Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’oro di Spello: dal 17 al 19 novembre la Sagra della Bruschetta Festa dell'Olio giunta alla 56esima edizione. Previsti Cooking Show e aperitivi con bruschette gourmet

di Alessandro Pignatelli
06/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sta per alzare il sipario su L’Oro di Spello, Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta, promosso dal Comune di Spello, in collaborazione con la Pro Spello, e in programma dal 17 al 19 novembre. Sarà la 56esima edizione, con un vero e proprio valzer tra la tradizione e l’innovazione in cucina. L’olio extravergine di oliva è naturalmente l’ingrediente principale della kermesse.

Previsti Cookins Show e aperitivi con bruschette gourmet. Una ventina di chef, insieme a quelli di Spello, daranno vita ad assaggi e preparazioni dove l’olio spellano incontrerà i sapori della penisola, da Nord a Sud.

Tra gli eventi da non perdere, sabato 18 alle 15 in largo Mazzini ‘Usa to Italy International Gourmet bruschetta!”, con lo chef toscano Paolo Fioravanti in collegamento dal ristorante ‘Spiga’ di Totowa, nel New Jersey, che realizzerà in diretta bruschette gourmet insieme a Massimo Sgobba, corporative chief di Veratour, e Roberto Balgisi, executive chef del Grand Hotel Alassio.

Ci sarà ancora una volta la sfida dell’Oil School Contest: gli studenti degli Alberghieri di Assisi, Città di Castello e Spoleto si misureranno in ricette senza glutine, che poi verranno giudicate da esperti in giuria. I ristoranti del centro storico aderenti, durante la manifestazione, proporranno menu a tema. Sabato 18 nelle taverne dei Terzieri Mezota, Porta Chiusa e Pusterula, sarà inoltre possibile gustare tre menù d’autore con tre differenti percorsi dedicati a L’Oro di Spello.

Tutta da vedere la mostra mercato dei prodotti tipici di ‘Spello, Gusto e Qualità’. Il 18 e il 19 novembre in largo Mazzini, spazio a legumi, olio, zafferano e tartufo nero.

Tags: Sagra della BruschettaSpelloUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Berlusconi: 'Apprezzo il lavoro di Salvini. Con Meloni mai distanti'
    Conti in sicurezza in 100 giorni, il Pd pericolo per la libertà
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    Palazzo Chigi: 'Il premier non al corrente del simbolo con il suo nome'
  • Torna la Serie A, disservizi Dazn, è polemica
    La Ott si scusa. Salvini, Calenda e il Pd attaccano
  • Ferragosto: Coldiretti, picnic per 6 milioni di italiani
    Un italiano su due non starà a casa, mezzo milione in agriturismo
  • Ferragosto: un italiano su due in viaggio. Garavaglia: 'Estate record'
    'Superati i numeri del 2019 che era stato l'anno migliore della storia del nostro turismo' dice il ministro. Indagine Coldiretti/Ixe, il 25% dei connazionali ha deciso invece di restare a casa
  • Ranking Universities, Harvard top, Sapienza unica italiana
    Tra le prime 150, prima era nel range 151-200

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza