Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Primo corso per Agrichef: dal 7 al 9 novembre a Tuoro sul Trasimeno Promuovo il corso Coldiretti e Terranostra Umbria. Si parlerà di cucina anti spreco, prodotti tracciabili e cibo autentico

di Alessandro Pignatelli
06/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il primo corso per Agrichef, promosso da Coldiretti e Terranostra Umbria, è in programma dal 7 al 9 novembre. E’ interamente gratuito e vedrà la partecipazione di cuochi di agriturismi provenienti da tutta l’Umbria. Si svolgerà a Tuoro sul Trasimeno, presso l’agriturismo Parco Fiorito, con il supporto di Angelo Po Grandi Cucine.

Si parlerà di prodotti tracciabili, cibo autentico, sicurezza alimentare e cucina anti spreco. Sarà Diego Scaramuzza, primo agrichef d’Italia e presidente nazionale di Terranostra, ad aprire i lavori con una lezione di tecnica e di cucina che valorizzerà i prodotti locali messi a disposizione dalle aziende agrituristiche del circuito di Campagna Amica. Con Scaramuzza ci sarà il primo agrichef umbro, Claudia Russo, che parlerà delle sue competenze in materia di cucina anti spreco, sfruttando anche i cosiddetti scarti.

Sono in programma poi lezioni di sicurezza alimentare e degustazioni di vino e olio extravergine d’oliva del territorio, a cura di AIS Umbria e Aprol Perugia. A chiudere il corso ci sarà l’intervento del segretario nazionale di Terranostra, Toni De Amicis.

Il presidente di Terranostra Umbria, Elena Pennacchi, dice: “In Umbria, l’agriturismo, oltre a rappresentare un’attività che permette all’impresa agricola multifunzionale di acquisire un importante valore aggiunto, costituisce un ottimo veicolo per esaltare le produzioni agroalimentari del territorio, garantite da ricette tradizionali”.

L’agrichef, come sottolinea Coldiretti Umbria, “è una nuova figura professionale, espressione dell’impresa agricola, e riveste in pratica un doppio ruolo: da un lato è un agricoltore e dall’altro è promotore del cibo del territorio che cucina e propone negli agriturismi, ma anche in occasione di manifestazioni”.

Tags: AgrichefCorso di formazioneUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video