Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti pubblici: Terni taglia 150 mila euro Busitalia ha convocato i sindacati di categoria per martedì 7 novembre. Le sigle sindacali critiche con il Comune

di Alessandro Pignatelli
04/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Terni costretto a tagliare altri 150 mila euro sui trasporti. E’ stata informata Busitalia che ha convocato per martedì 7 novembre i sindacati di categoria. Il taglio si abbatterà sul servizio di novembre e dicembre. Già per l’anno 2017, l’ente ternano aveva dovuto ridurre il budget per il trasporto pubblico di altri 150 mila euro.

Filt – Cgil, Fit – Cisl, Uilt – Uil e Faisa – Cisal intervengono: “Tali scelte dell’ultimo minuto hanno portato i tecnici dell’azienda a fare modifiche non favorevoli all’utenza in quando delle zone, nei giorni festivi, non verranno servite. Gli ulteriore tagli incideranno anche sui giorni non scolastici, 23 – 31 dicembre, in cui il servizio sarà considerato festivo”.

Busitalia illustrerà ai sindacati di categoria il nuovo piano trasporti martedì prossimo. Successivamente, le organizzazioni sindacali chiederanno un incontro al Sindaco di Terni. “Noi pensiamo che, in questo momento difficile in cui le famiglie sono costretti a utilizzare di più il mezzo pubblico, non si devono tagliare più chilometri. Questa politica non ha mai portato risultati utili, ha solo costretto i cittadini a utilizzare la vettura privata, con gli effetti che tanti conosciamo: maggior inquinamento e ingorghi in città. A nostro avviso, è il momento di dare seguito alle belle parole e di rendere la città più vivibile”.

I sindacati sottolineano altre criticità, come i parcheggi selvaggi in seconda fila, nelle ore di punta; le fermate degli autobus utilizzate come parcheggi, in particolar modo quelle dell’ospedale e della Coop: “Si rende impossibile la salita e la discesa dei passeggeri dai bus, ancora più per i disabili”.

Tags: TerniTrasporto pubblicoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Caldo: l'afa peggiora, bollino rosso in 13 città, giovedì in 22
    Bollettino Ministero monitora 27 capoluoghi di provincia
  • La Turchia ritira il veto per l'ingresso nella Nato di Svezia e Finlandia
    Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg: "La politica delle porte aperte della Nato è un successo"
  • Mercato: Psg via Neymar e dentro Scamacca, Roma su Belotti
    Il Milan ripensa a Dybala, Gnonto verso il Feyenoord
  • La super testimone: "Trump voleva mettersi alla guida dell'auto per unirsi alla marcia su Capitol Hill"
    'Sapeva della folla armata il 6/1'
  • Wimbledon: Nadal: 'Sto bene'. Cornet: 'Epidemia a Parigi'
    Rafa, 'dispiaciuto per Berrettini'. Dalla francese frasi choc
  • M5s, Grillo: "Restiamo al governo"
    Giusto restare al governo finché saranno fatte le battaglie del M5s

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza