x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Business Matching: torna rinnovata il 9 novembre a Bastia Umbria Appuntamento organizzato da Confindustria Umbria e dedicato al business, fa incontrare domanda e offerta e non solo

di Alessandro Pignatelli
02/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 9 novembre, al Centro Fiere di Bastia Umbria, nei padiglioni 8 e 9 sarà il momento di Umbria Business Matching, evento dedicato al business e organizzato da Confindustria Umbria per sostenere reciproca conoscenza tra realtà economico – imprenditoriali del territorio e per verificare opportunità di collaborazioni.

Torna un appuntamento che ha riscosso molto successo nelle due precedenti edizioni. Ma che arriva rinnovato. Confindustria Umbria vuol fare diventare l’iniziativa un luogo in cui le aziende possono dialogare tra loro e con operatori esteri, con il mondo universitario e della ricerca, con le multinazionali e con i buyer della grandi aziende italiane.

Grazie all’accordo con Adaci – Associazione nazionale a cui aderiscono i responsabili degli Uffici acquisti aziendali – saranno 20 i buyer che parteciperanno. Tra loro e le imprese si realizzeranno incontri B2B. Sul sito, www.ubm.confindustria.umbria.it, si possono leggere le descrizioni delle aziende partecipanti ed è possibile anche fissare gli appuntamenti per il giorno della manifestazione.

Alla presentazione della giornata era presente il presidente di Confindustria Umbria, Antonio Alunni; con lui, anche il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Ilaria Caporali, il presidente della Sezione Servizi Innovativi e Tecnologici, Matteo Brutti. Presente Alberto Prestopino, responsabile Coordinamento territoriale prodotti e segmenti direzione regionale Toscana e Umbria Intesa Sanpaolo, tra gli sponsor della manifestazione.

“E’ un appuntamento che permette a domanda e offerta di conoscerci. E’ un evento unico nel suo genere che, non da ultimo, contribuisce a favorire un atteggiamento positivo per il futuro” ha spiegato Alunni.

Il tema dell’innovazione è uno dei temi centrali della manifestazione. In particolare il workshop ‘Digital Transformation Talk’, idee, persone, strumenti per la trasformazione digitale saranno affrontate le modalità del cambiamento e della trasformazione digitale.

Tags: Confindustria UmbriaUmbriaUmbria Business Matching
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Bce: Panetta, serve più ambizione, valutare aumento stimoli
    Se serve andare oltre il Recovery e il Pepp, una volta esaurito
  • Riscatto della laurea scontato fino a fine anno, si valuta proroga
    Agevolazione introdotta nel 2019 in sperimentazione per tre anni
  • Cina ammette: 'I nostri vaccini hanno una bassa efficacia'
    'Al vaglio ipotesi per risolvere il problema, anche il mix'
  • Allarme di un virologo: "Poche dosi di vaccini, così la quarta ondata è inevitabile"
    Gentile (Federico II): consorzio di aziende per aumentare la produzione
  • Tennis: Sonego vince a Cagliari
    Battuto al terzo set dopo tre ore il serbo Djere
  • Pedofilia: Australia, dalla Chiesa maxi-risarcimento ad una vittima
    Quasi un milione di euro prima dell'inizio del processo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza