Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Black Friday, gli acquisti online fanno tendenza. Ecco la lista dei desideri degli italiani La conferma dall’Osservatorio Tikato che ha analizzato gli acquisti dell’ultimo «venerdì nero» su Piucodicisconto.com, piattaforma leader in Italia nella raccolta di offerte e coupon online

di Redazione
02/11/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cellulari, computer ed elettronica in generale ma anche abbigliamento, accessori, cosmetici, giocattoli: il Black Friday di quest’anno sarà il prossimo 24 novembre e a «scattare» in anteprima una fotografia delle tendenze di acquisto nella giornata principe dello shopping online a prezzi stracciati è l’Osservatorio Tikato che ha analizzato gli acquisti del Black Friday 2016 grazie alla pagina dedicata all’evento del Black Friday di Piucodicisconto.com, piattaforma leader in Italia nella raccolta di offerte e coupon ideata da Tikato, società di Vicenza che dal 2013 ha lanciato altre quattro piattaforme online per la ricerca di codici sconto in India, Germania, Regno Unito e Francia.

Ogni anno l’Osservatorio Tikato mappa le tendenze degli acquisti sul web e nella classifica delle offerte più cliccate su Piucodicisconto.com nel giorno del Black Friday 2016 spiccano quelle per acquisti di informatica ed elettronica (36,63%), abbigliamento e accessori (21,39%), voli e hotel (6,80%), cosmetici, salute e fitness (14,90%), libri (5,38%). Gli sconti compresi tra il 20 e il 30% sono stati i più utilizzati (37,92%), seguiti da quelli del 40-50% (25,69%). Il dispositivo preferito per osservare le offerte del Black Friday 2016 è il pc portatile-desktop (76%), seguito da smartphone (18%) e tablet (6%).

La febbre dello sconto colpisce soprattutto Lazio, Lombardia, Piemonte e Campania, le regioni da cui nel giorno del Black Friday 2016 il maggior numero di utenti è atterrato su Piucodicisconto.com. Nella top 3 entrano le provincie di Roma (18,73%), Milano (15,71%), Napoli (5,17%) e Torino (4,02%).

Tags: TikatoTikato Vicenza
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: Bombardato l'aeroporto di Melitopol, sede delle truppe russe
    Gli ucraini ammettono: 'Lysychansk potrebbe cadere in mani russe'
  • Ucraina: le aziende Usa danno vpn anticensura ai cittadini russi
    con le reti private virtuali si possono visitare i siti web dei media indipendenti, bloccati da Mosca
  • A Lysychansk i civili in trappola, "sono allo stremo"
    Il padre salesiano: "sotto le bombe hanno solo dell'acqua sporca"
  • Tornatore, guerra in Ucraina? Un continuo tormento
    Regista, spero accordo allungamento finestre a 180 giorni
  • Bernstein a Caracalla, Michieletto fa centro con Mass
    Un successo la prima versione italiana per l'Opera di Roma
  • Si chiude a Imola il Cremonini stadi 2022
    all'autodromo insieme ad oltre 70.000 spettatori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza