x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mobilità cittadina Terni: le proposte di Confcommercio “Nuovi modelli di funzionamento urbano e cambiamenti nei comportamenti collettivi per una migliore qualità della vita e potenzialità di sviluppo economico”

di Laura Proietti
31/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Confcommercio e Comune di Terni uniti nella salvaguardia della salute della comunità cittadina e nella realizzazione di una comunicazione più chiara ed efficace dell’ordinanza ‘Antismog’, in vigore tutti i lunedì e martedì dal 6 novembre al 31 marzo nelle fasce orarie 8,30-12,30 e 15,30-19,30.

Proprio su tali temi si sono confrontati Stefano Lupi e Mirko Zitti (presidente e vice presidente di Confcommercio Terni) ed Emilio Giacchetti (assessore comunale ai Trasporti e Mobilità), in particolare sulla necessità di un’adeguata informazione per evitare il minore afflusso di persone nelle zone interessate all’ordinanza anche quando la circolazione è permessa con conseguenti ulteriori disagi per i commercianti.

“Abbiamo preannunciato all’assessore – annuncia Lupi – che nei prossimi giorni presenteremo alcune idee progettuali innovative che potrebbero avere un impatto significativo sulla quantità e qualità dei flussi veicolari in città”. Idee che guardano da una parte all’ambiente e dall’altro a “Siamo convinti – afferma Lupi – che con l’evoluzione verso nuovi modelli di funzionamento urbano e di cambiamenti nei comportamenti collettivi, si possono realizzare, anche nella nostra città, le condizioni per un miglioramento nella qualità della vita, ma anche importanti potenzialità di sviluppo economico. Pensiamo all’utilizzo della piattaforma logistica quale strumento per creare un nuovo modello distributivo delle merci. Navette elettriche per la consegna in città delle merci, abbattendo in tal modo il traffico veicolare, contribuendo al miglioramento delle condizioni ambientali. La stessa Ast dovrebbe pensare a decentrare i propri magazzini inibendo in tal modo il traffico dei camion in ingresso ed uscita da Prisciano”.

Tags: ConfcommercioMobilitàUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza