Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese, comunicati i termini per usufruire del Voucher digitalizzazione Comunicati i termini di presentazione della domanda di agevolazione per i voucher della digitalizzazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico

di Redazione
30/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Con il decreto direttoriale del 24 ottobre 2017, il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato le modalità e termini di presentazione delle domande di agevolazione relative alla concessione di voucher finalizzati alla digitalizzazione delle imprese.

Il voucher, di importo non superiore a 10.000 euro e nella misura massima del 50% delle spese ammissibili, verrà concesso alle imprese per l’acquisto di software, hardware o servizi che consentano il miglioramento dell’efficienza aziendale e la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità (es. telelavoro, e-commerce, connettività a banda larga e ultra-larga); per permettere il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare e per finanziare la formazione qualificata del personale nel campo ICT.

L’obiettivo è sicuramente quello di improntare le aziende e le imprese sarde di ogni settore all’innovazione, al digitale e all’alta tecnologia, ormai considerate le chiavi di successo di ogni impresa.

Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite la procedura informatica che sarà accessibile nella sezione http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/voucher- digitalizzazione del sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

I termini per la presentazione delle domande saranno aperti dalle ore 10,00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 10,00 del 9 febbraio 2018. Per presentare la domanda, l’impresa dovrà autenticarsi tramite la Carta nazionale dei servizi. L’accesso dovrà essere effettuato dal rappresentante legale dell’impresa oppure da altro soggetto delegato. La domanda ed i relativi allegati dovranno essere firmati digitalmente. Inoltre, ai fini della compilazione della domanda di agevolazione l’impresa deve disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

La domanda potrà essere compilata a partire dalle ore 10,00 del 15 gennaio 2018 e caricata sulla piattaforma al fine di ottenere il “codice di predisposizione della domanda” necessario per l’invio della stessa allorché si apriranno i termini di presentazione. Ai fini della corretta compilazione della domanda l’impresa proponente è tenuta a  provvedere all’eventuale aggiornamento dei propri dati presso il Registro delle imprese; verificare i dati acquisiti in modalità telematica dal Registro delle imprese e fornire le eventuali precisazioni richieste dalla procedura informatica.

Entro 30 giorni dalla data di chiusura dello sportello il MISE provvede ad adottare un provvedimento cumulativo di prenotazione del voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Il Ministero verifica, quindi, se l’importo complessivo dei voucher richiesto dalle imprese è superiore all’ammontare della dotazione finanziaria della regione di riferimento.

Le eventuali risorse finanziarie che risultino in eccedenza in relazione alle singole regioni sono ripartite tra le altre regioni appartenenti alla stessa macro area geografica (Regioni meno sviluppate, Regioni in transizione e altre Regioni del territorio nazionale) in proporzione ai rispettivi fabbisogni finanziari non coperti. Se a seguito della ripartizioni di tali eccedenze, l’importo complessivo dei voucher richiesto dalle imprese risultasse comunque superiore all’ammontare della dotazione finanziaria della regione di riferimento, il Ministero procederà al riparto delle risorse disponibili tra le imprese istanti in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del voucher da assegnare a ciascuna impresa.

Tags: AziendedigitalizzazioneSardegnaTecnologievoucher
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza