Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confindustria: luci e qualche ombra da Cgil, Cisl e Uil su Alunni I sindacati parlano del nuovo corso dopo l'elezione di Antonio Alunni a nuovo presidente di Confindustria Umbria

di Alessandro Pignatelli
30/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cgil, Cisl e Uil hanno accolto positivamente l’elezione a presidente di Confindustria Umbria di Antonio Alunni. Con qualche riserva, però.

Ulderico Sbarra, segretario della Cisl, dice: “Due anni fa Confindustria parlo di strade verso il futuro e, da allora, bisogna dire che sul fronte dell’innovazione si sono un po’ mossi. Ho ritrovato la strada indicata allora. Il problema è che le cose interessanti detta allora vanno tramutate in un rapporto costruttivo”. Nei due interventi di Cesaretti (presidente uscente) e Alunni sono mancati “un riferimento al tema dell’occupazione e alle relazioni sindacali. Mi aspettavo un ragionamento più approfondito”.

Vincenzo Sgalla, numero uno della Cgil umbra, “apprezza la competenza, in particolare, nel settore manifatturiero” da parte di Alunni. Sulla relazione: “Ci sono diversi spunti interessanti, a partire da un nuovo progetto di crescita e sviluppo per la nostra regione, che parta appunto dal manifatturiero, ma tenga insieme altri fattori essenziali”. Confindustria resta ambigua “sulla retorica del bicchiere mezzo pieno. Bisogna ammettere che l’Umbria è in difficoltà”.

Claudio Bendini, segretario della Uil, parla di un “cambio di passo” e di un “nuovo approccio politico – culturale”: “Come Uil Umbria condividiamo l’idea di costruire insieme una nuova visione dell’Umbria, un impegno per il futuro, un nuovo progetto per la regione, le imprese e la società. Attendiamo un invito per parlare del nuovo corso, ma anche di contrattazione integrativa, ancora praticata poco in Umbria”.

Tags: ConfindustriaSindacatiUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video