x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Al via il Digital Innovation Hub in Sardegna Durante la Fiera di Cagliari il Digital Innovation Hub entra nel pieno della sua operatività

di Redazione
30/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla presenza del premier Gentiloni è stato approvato ieri alla Fiera di Cagliari  un primo finanziamento di 200mila euro per il Digital Innovation Hub promosso dall’Assessorato alla Programmazione e con il pieno sostegno della Regione Sardegna.

Si tratta nello specifico del piano governativo “Industria 4.0” che ha l’obiettivo di aiutare le imprese nel loro sviluppo economico ormai nelle mani del digitale, dell’innovazione e dell’alta tecnologia. Industria 4.0 significa infatti portare il digitale in tutti i settori economici e produttivi.

Il DIH Sardegna sarà localizzato nell’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari. Hanno contribuito alla sua nascita e all’esecuzione del progetto l’Università di Cagliari e di Sassari, UnionCamere, Confindustria Sardegna, Confindustria digitale e Sardegna, ma soprattutto la Regione, la quale ha stanziato 200mila euro attraverso la legge 7. Il fine perseguito da tutte queste istituzioni è proprio quello di supportare le piccole e medie imprese sarde a diventare più competitive sia a livello nazione che internazionale.

Innovazione e digitale non riguardano solo le imprese ad alta tecnologia ma anche quelle dei settori tradizionali: agricoltura, turismo, artigianato, beni culturali attraverso la digitalizzazione possono ricollocarsi sul mercato in modo decisamente più strategico.

La Regione crede fortemente in questo progetto e continuerà ad offrire consulenza strategica alle imprese sia per la definizione di progetti e programmi di innovazione, sia per l’accesso ai finanziamenti e le consulenze legali.

Secondo l’assessore della Programmazione Raffaele Paci questa è una vera e propria sfida che permetterà alla Sardegna di entrare nei mercati internazionali superando i limiti dell’insularità e diventando centrali grazie al settore dell’innovazione in cui la Sardegna ha sempre vantato delle eccellenze.

Tags: DigitaleImpreseinnovazioneSardegnaTECNOLOGIA
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Zaki: Ok del Senato alla cittadinanza italiana con 208 sì
    Lo studente agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. Ha votato anche la senatrice Liliana Segre: 'ci sarò sempre per parlare di libertà'
  • Cuba si prepara ad una nuova era senza Castro
    A Congresso 16-19 aprile Raul lascerà le redini del partito comunista
  • Recovery, la prossima settimana in Cdm Draghi il 26-27 alle Camere
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Occupanti Globe, Franceschini e Orlando parlino con noi
    Rete Lavoratori cultura, riaprire con sicurezza anche economica
  • Usa: agente uccide 16enne, aveva arma ad aria compressa
    E' accaduto in Maryland. Il ragazzo aveva anche un coltello
  • Vaccini: Figliuolo, in arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer
    Aifa: 'Verosimile J&J possa essere solo per over60'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza