x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La musica come elemento di aggregazione per i giovani. Ecco l’“Europeansocialsound2”. Si potrà votare per la migliore band sino al 10 novembre prossimo.

di Marcello Guerrieri
28/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La regione “cavalca” musica e web insieme, dando forza a progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo. Il format, l’ europeansocialsound, realizzato per la prima volta dalla Regione nel 2015, aveva ottenuto riconoscimenti e successo. E così quest’anno, sino al 10 novembre il “popolo del web”, collegandosi al sito www.europeansocialsound.it, può ascoltare e votare, loggandosi tramite Facebook, le canzoni preferite fra quelle candidate dalle 50 band iscritte al concorso “European Social Sound 2”. Si tratta di una iniziativa innovativa, finanziata tramite il Programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo Umbria (Fse) 2014-2020 ed associata ad un concorso nazionale per band emergenti che ha l’obiettivo di ampliare la visibilità ed il ruolo dell’Unione Europea, la sua cultura, i suoi valori e di accrescere la conoscenza e il dialogo con i cittadini promuovendo le attività finanziate dal FSE, in particolare quelle destinate ai giovani. L’obiettivo di European Social sound 2 (la seconda edizione umbra dell’iniziativa) è di attrarre i cittadini facendo leva sul potere aggregante della musica. Le canzoni delle 50 band iscritte saranno posizionate all’interno del sito web dell’iniziativa in ordine di ricevimento della candidatura completa. Il pubblico può esprime la propria preferenza per 10 canzoni, ma non può votare la stessa canzone più di una volta.
La competizione musicale avrà luogo il 2 dicembre 2017, ore 22 presso l’Urban Club, con ingresso libero già dalle ore 21, e prevede che, durante i cambi di palco fra le esibizioni, siano descritti, con una modalità coinvolgente. Si esibiranno nel corso dell’evento le due band che hanno ricevuto più voti: saranno sommati i voti che il pubblico avrà attribuito a ciascuna canzone della band.
Il format di European Social Sound è anche oggetto di un progetto interregionale che vede la partecipazione delle Regioni Umbria (capofila), Basilicata, Toscana e Siciliana e dell’Anpal (Agenzia nazionale politiche attive lavoro) ai fini di un futuro allargamento agli altri territori.

Tags: “europeansocialsound2”Fondo Sociale EuropeoRegione UmbriaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza