‘Riciclo a Km zero: un’idea per l’Umbria’ è il progetto della sezione di Foligno di Confindustria Umbria, che è stato promosso dal delegato all’Ambiente Franco Graziosi dell’azienda Cartiere di Trevi, il cui obiettivo è realizzare progetti sostenibili basati su materie prime di recupero al 100% in modo da valorizzare i prodotti del territorio umbro.
Il progetto sarà presentato questo pomeriggio (ore 19) nel corso del workshop ‘Economia circolare e territorio’, promosso dal Comune di Trevi e dalla sezione di Foligno di Confindustria Umbria, che si svolgerà presso la Residenza d’epoca Corte Fratini a Pigge di Trevi.
Ad aprire i lavori saranno Bernardino Sperandio (sindaco di Trevi) e Paolo Bazzica (presidente della sezione di Foligno di Confindustria Umbria). Sono poi previsti gli interventi di Franco Graziosi che illustrerà il progetto ‘Riciclo a km zero’, di Giuseppe Rossi (direttore dell’Auri) che parlerà della situazione dei rifiuti attuale e dei prossimi cinque anni, Walter Rossi (direttore generale di Vus) che descriverà l’accordo tra Vus e Cartiere di Trevi per il riciclo della carta a km zero e Alessia Dorillo (presidente del cda di Tsa) che si soffermerà sulle caratteristiche del riciclaggio del vetro. La conclusione è invece affidata a Fernanda Cecchini (assessore delle Regione Umbria alle Politiche ambientali).