Autunno in Umbria: cibo per la mente

Cibo per il corpo, ma anche cibo per la mente questo autunno in Umbria. Vediamo quali sono gli appuntamenti culturali. Sabato 8, 14 novembre, 2 e 16 dicembre, ecco ‘Metti una sera al museo’, evento fuori dall’ordinario, in programma al Museo del Vetro di Piegaro, in provincia di Perugia, con aperture straordinarie del percorso museale per i bambini dai 6 ai 10 anni, nato grazie all’assessorato alla Cultura del Comune di Piegaro.

A Orvieto, tutti filosofi con il Festival Orvieto in Philosophia, dal 29 novembre all’1 dicembre. Tra gli ospiti al Centro Congresso del Palazzo del Popolo Massimo Cacciari e Giulio Giorello. A Spoleto, ‘Ospiti in Rocca – Tesori della Valnerina’ fino al 5 novembre. La Rocca Albornoziana (Museo nazionale del Ducato di Spoleto) ospita alcune opere tratte in salvo dal sisma del 2016. La mostra è legata alla raccolta fondi per il restauro delle opere danneggiate dal terremoto.

A Gualdo Tadino è possibile visitare il complesso di San Francesco, chiesa medievale del centro storico. Qui è ospitata la mostra ‘Seduzione e potere – La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, a cura di Vittorio Sgarbi. Aperta fino al 3 dicembre.

Finiamo con Perugia: al Museo della Penna, serie di mostre su maestri dell’arte moderna e contemporanea: da Bacosi e Dottori. Fino al 7 gennaio 2018, poi, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia ospita la mostra che celebra Hans Hartung, figura di spicco dell’astrattismo europeo del Novecento.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie