x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gimo: a Perugia riparte il servizio di mobilità notturna Da venerdì 27 ottobre in funzione le tre linee. Le critiche di Udu Perugia e Rete studenti medi Perugia

di Laura Proietti
26/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani, venerdì 27 ottobre, a Perugia riparte Gimo, il servizio di trasporto notturno a beneficio degli studenti universitari e di tutta la città ogni venerdì e sabato dalle 22 alle 2. Dopo un periodo di sperimentazione e un’estate di pressing da parte delle associazioni degli studenti e della minoranza in Consiglio comunale, il progetto di mobilità notturna, che ha il sostegno anche dell’Università e della Regione Umbria, Gimo ha ottenuto il via libera anche dal Comune di Perugia.

Confermate le linee ‘Gimo 1 e 2’ – la cui tratta ricalca quella della sperimentazione con il percorso allungato fino al quartiere di San Marco, Ellera e Olmo, Ponte della Pietra-Via Settevalli, il quartiere di Via dei Filosofi – alle quali si aggiunge ‘Gimo Ponti’, che collegherà Ponte San Giovanni, Ponte Valleceppi e Ponte Felcino, con Monteluce, l’Acropoli e il quartiere di Piscille. Punto di scambio tra le linee di Gimo è piazza Italia.

Udu Perugia e Rete studenti medi Perugia ritengono però “inaccettabile che per un servizio come Gimo siano stati pubblicati gli orari ad un giorno dalla partenza stabilita. Segno di un gravissimo disinteresse da parte delle istituzioni ed in particolar modo dal Comune, che dovrebbe essere il primo responsabile del funzionamento del servizio. Si profila l’ennesimo boicottaggio, questa volta attraverso cavilli e sotterfugi, da parte di un’amministrazione che si aggrappa a qualsiasi situazione pur di osteggiare e di impedire la ripartenza della mobilità notturna”. Udu Perugia e Rete studenti medi Perugia proprio domani, dalle 18 all’Umbrò, realizzeranno un dibattito “non solo per farsi sentire, ma anche per delineare insieme una mobilità per tutti, di cui Gimo non è altro che il primo tassello»

Tags: TrasportoUmbriaUniversità
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza