Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Big Band” per l’assegnazione di lotti di ore di formazione professionale A disposizione 6 milioni di euro negli anni 2018-2019 per circa 60 agenzie.

di Maurizio Lombardi
26/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvate dalla giunta regionale le linee guida per l’emanazione del bando “Big Band” per l’assegnazione di lotti di ore di formazione professionale alle agenzie formative accreditate. A disposizione 6 milioni di euro negli anni 2018-2019 per circa 60 agenzie. “L’obiettivo – spiega l’assessore al Lavoro e alla formazione Loretta Bravi – è quello di attivare in tempi celeri i percorsi formativi dando una risposta veloce e puntuale alle esigenze rilevate sul territorio. Si tratta di una procedura sperimentale che verrà applicata su tre macrotipologie di formazione professionale: per la specializzazione e/o il rilascio della qualifica professionale; per l’inserimento lavorativo e la formazione permanente; per la formazione continua. Il fabbisogno formativo sul territorio, rispetto al quale attivare le varie azioni, sarà rilevato dai CIOF, di concerto con le imprese locali e le loro associazioni di riferimento, unitamente alle rappresentanze sindacali dei lavoratori. L’aspetto più innovativo della procedura è la modalità di selezione dei progetti: non si tratta di mettere a bando uno o più titoli di corsi predeterminati, ma di selezionare dei soggetti in grado di realizzare e gestire molteplici aree tematiche e figure professionali. Per questo è richiesta la partecipazione degli enti di formazione accreditati non in forma singola, ma obbligatoriamente associata ATI /ATS: ciascun soggetto vincitore infatti – conclude l’assessore Bravi – dovrà essere in grado di soddisfare la realizzazione degli interventi formativi in tempo reale, in qualsiasi parte del territorio regionale e avendo a riferimento le più svariate tematiche”. L’aggiudicazione di ciascun lotto da parte di una pluralità di soggetti, garantirà inoltre un meccanismo di rotazione nell’affidamento dei corsi. Se necessario, su indicazione della Regione Marche, determinate azioni formative saranno dedicate agli allievi dei CPIA (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti) e, quindi, progettate in collaborazione con queste istituzioni pubbliche. I singoli progetti esecutivi saranno valutati da un’apposita commissione tecnica regionale che potrà richiedere modifiche o integrazioni per renderli più aderenti ai fabbisogni rilevati. I soggetti aggiudicatari procederanno all’effettiva attivazione dei percorsi formativi per il/i lotto/i di competenza solo a seguito di formale richiesta della Regione.

Tags: FormazioneMarche
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Gb rilancia allarme vaccini su variante Sudafrica
    Registrato il primo caso di variante brasiliana, lo riferiscono le autotità tedesche.La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue.
  • In campo Spal-Monza
    Serie B
  • Maurizio Costanzo, "mi sono vaccinato e sto benissimo"
    Il giornalista: "Deve farlo pure l'esecutivo"
  • Giorno memoria: Emanuele Filiberto, leggi razziali una vergogna
    Lettera alla comunità ebraica di Roma: 'Non ci riconosciamo in ciò che fece Vittorio Emanuele III: una firma sofferta, dalla quale ci dissociamo fermamente, un documento inaccettabile'
  • Addio a Cecilia Mangini, pioniera del cinema documentario
    93 anni,tra le sue opere All'Armi Siam Fascisti! e Essere Donne
  • Conte ai sindacati: 'Con il Recovery salto di qualità per l'occupazione'
    Quasi tre ore di riunione in videoconferenza con Landini, Furlan e Bombardieri

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza