Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ex-Crass di Ancona, i Sindacati per la valorizzazione Al via il Progetto di monitoraggio “Prendiamoci cura”,  promosso da Cgil Cisl Uil Ancona insieme alle categorie dei pensionati e della funzione pubblica, da Cittadinanzattiva delle Marche e Tribunale per i diritti del malato, finalizzato a valorizzare l'ex Crass di Ancona 

di Maurizio Lombardi
23/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Al via il Progetto di monitoraggio “Prendiamoci cura”,  promosso da Cgil Cisl Uil Ancona insieme alle categorie dei pensionati e della funzione pubblica, da Cittadinanzattiva delle Marche e Tribunale per i diritti del malato,  finalizzato a valorizzare  gli spazi  comuni e i servizi sanitari presenti all’ex Crass di Ancona.  

Un progetto volto a recuperare la qualità dei servizi della sanità pubblica, con un attenzione anche agli spazi,  partendo dalle segnalazioni dei cittadini ed operatori.

E’ questo l’obiettivo del monitoraggio “Prendiamoci cura” che partirà  nelle prossime settimane con la raccolta delle segnalazioni di utenti e di chi opera all’interno dell’ex Crass di Ancona che ospita numerose strutture sanitarie territoriali dell’Asur.

“Siamo consapevoli che attraverso la partecipazione attiva di tutti, si possano costruire percorsi di crescita comune e  di azioni  mirate a  migliorare la qualità dei  servizi erogati e dell’utilizzo degli spazi comuni, in un’area come quella dell’ex Crass di Ancona che vorremmo venga maggiormente valorizzata e restituita  ai cittadini“, sottolineano  i rappresentanti sindacali e delle associazioni  promotrici del  monitoraggio.

Nonostante la sanità marchigiana sia considerata in termini di efficienza e di qualità dei servizi prestati tra le migliori a livello nazionale,  tra i cittadini e  gli operatori sanitati, che garantiscono quotidianamente  il diritto alla salute, si lamentano disagi, sentimenti di insofferenza e a volte d’impotenza verso i servizi a cause di piccole e grandi inefficienze.

Anche per questo CGIL CISL UIL, insieme alle categorie dei pensionati e della funzione pubblica, Cittadinanzattiva delle Marche e Tribunale per i diritti del malato,  avvieranno il  monitoraggio della qualità dei  servizi e dello stato degli spazi comuni presenti nell’area ex Crass, dal quale scaturirà un Report che verrà condiviso con  Asur e Comune di Ancona.

Tags: CittadinanzattivaMarcheSanitàSindacati
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza