Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fabbrica – Museo del Cioccolato: a Roma dal 18 novembre, oggi sfila a Perugia Dopo il grande successo greco, approda in Italia la Fabbrica - Museo più golosa del mondo. Oggi tutti a sfilare in corso Vannucci

di Alessandro Pignatelli
21/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Roma apre la Fabbrica – Museo del Cioccolato: un sogno che si avvera per molti. I personaggi del nuovo villaggio educativo e di intrattenimento oggi, sabato 21 ottobre, sfileranno a Perugia in occasione di Eurochocolate. Il prossimo 18 novembre, poi, ci sarà l’apertura ufficiale in Fiera di Roma.

Oggi sfileranno in corso Vannucci e incontreranno il pubblico. Previsto anche un flashmob con i ballerini de La Fabbrica- del Cioccolato in piazza IV Novembre, oltre ad alcuni golosi omaggi. L’evento è firmato da Fiera Roma ed Helexpo, in collaborazione con Eurochocolate.

Dal 18 novembre 2017 al 18 febbraio 2018, a Fiera di Roma il villaggio tematico di educational entertainment sul cioccolato sarà a disposizione di tutti. L’iniziativa è stata presentata nel 2014 a Salonicco e l’anno successivo ad Atene. E adesso arriva in Italia dopo l’accordo tra Fiera Roma ed Helexpo, organizzatore fieristico di riferimento in Grecia. Qui, come spiega l’amministratore unico di Fiera di Roma, Pietro Piccinetti, il successo è stato straordinario: oltre 800 mila i visitatori. “Siamo fiduciosi di poter migliorare questo dato, attraverso le tappe che stiamo pianificando per tutta l’Italia, partendo da Roma”.

Da cosa è composta la Fabbrica – Museo del Cioccolato? Da laboratori, in cui imparare le tecniche di lavorazione del cioccolato, corsi di degustazione e preparazione, attività ludiche ed educative. Nel parco tematico sono presenti una biblioteca e un museo, entrambi a tema cioccolato. Poi c’è l’angolo del face painting, la sala proiezioni , una giungla e una capanna amazzonica: qui i visitatori possono assistere alla raccolta e alla lavorazione dei chicchi di cacao. E ancora: la macchina del tempo e il labirinto, la cascata del cioccolato più grande d’Europa, con i suoi 200 litri di cioccolato fuso. Shopping, intrattenimento, mostre, festival, sfilate di moda, l’angolo ristoro.

Tags: Fabbrica – Museo del CioccolatoPerugiaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza