Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ex Pozzi di Spoleto: nessuna manifestazione di interesse Nulla di fatto dopo l'incontro in Comune, il 31 ottobre si avvicina e quindi anche la dichiarazione di fallimento

di Alessandro Pignatelli
20/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nulla di fatto che sa tanto di sconfitta. Così è andato l’incontro al Comune di Spoleto giovedì per l’ex Pozzi, più precisamente per Isotta Fraschini, che produceva alluminio. Quanto mai vicina la scadenza del 31 ottobre: se entro quella data non arriveranno manifestazioni di interesse oppure offerte vincolanti, verrà dichiarato fallimento. E, a quel punto, 70 lavoratori resterebbero senza cassa integrazione ordinaria.

In Comune si sono incontrati i capigruppo del Consiglio, ma anche sindacati e associazioni di categoria. E c’erano il dirigente della Regione Luigi Rossetti e il vice presidente Fabio Paparelli, oltre al sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli. Polemiche sul fatto che Spoleto non sia stata inserita nell’area di crisi complessa Terni – Narni, nonostante ci siano un migliaio di posti di lavoro, considerando anche Cementir ed ex Informatica Umbra.

Paparelli ha replicato: “La città è ufficialmente area di crisi non complessa, c’è una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro. Credo che Spoleto debba preliminarmente sciogliere alcune ambiguità: da una parte quella territoriale, data da un tessuto economico e produttivo che guarda al Ternano, mentre sui servizi pubblici è legata a Foligno e a Perugia; dall’altra, la città non ha identità e su questo non può intervenire la Regione”.

Il segretario generale della Cisl, Riccardo Marcelli, ha riportato l’attenzione su Isotta Fraschini: “Non possiamo lasciare i lavoratori senza reddito dal 31 ottobre, occorre trovare una soluzione”. Al momento, l’unica è la Naspi (indennità di disoccupazione) con l’assegno di ricollocazione con formazione per i lavoratori e incentivi per le aziende che vorranno assumerli.

Tags: Ex Pozzi di SpoletoFallimentoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video