Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il “Calendario Elettronico” dei lavori dell’Assemblea Regionale è da oggi realtà Lo strumento informatico è stato preso in “carico” dal “Comitato di Monitoraggio”.

di Marcello Guerrieri
19/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Assemblea regionale dell’Umbria s’è data uno strumento per “misurare” l’efficacia delle leggi e dei8 regolamenti, è il “Comitato di monitoraggio”, nei fatti un calendario elettronico che consentirà ai consiglieri regionali di valutare giorno per giorno l’attuazione di tutte le leggi regionali che vengono approvate. Ci sarà da aspettare un paio di mesi prima di vederlo funzionante e sarà messo a disposizione di chiunque voglia vedere il funzionamento dell’Assemblea legislativa.
A presiederlo è stato scelto un membro della minoranza, Raffaele Nevi, di Forza Italia: “Per la prima volta in assoluto l’Assemblea legislativa si dota di uno strumento che consentirà ai consiglieri regionali di valutare giorno per giorno l’attuazione di tutte le leggi regionali che vengono approvate e che, purtroppo, in molti casi non vengono attuate. Sarà importante sia per il lavoro dei consiglieri regionali che per altri soggetti, come ad esempio i giornalisti che potranno con un semplice clic verificare direttamente in rete l’attuazione delle leggi approvate, verificandone l’efficacia”.
Allo stesso Nevi è stato presentato oggi il calendario elettronico degli adempimenti legati alle leggi regionali. “Lo avevamo chiesto ad inizio legislatura – ha ricordato Nevi – e gli uffici hanno ora predisposto questo strumento così importante per la valutazione dell’attività politica nella massima trasparenza possibile. Il calendario elettronico degli adempimenti permetterà al Comitato di monitoraggio e alle stesse commissioni consiliari un controllo più efficace sugli atti deliberati e anche la Giunta regionale sarà dotata di un panel con cui tenere sotto controllo la propria attività e quella degli uffici rispetto a leggi, regolamenti e loro attuazione, evitando così che la Giunta perda il controllo della certezza delle date rispetto agli adempimenti. Sicuramente migliorerà l’efficacia dell’azione di governo”. La visibilità dello strumento è davvero facile, raccordata su un palmare
Tecnicamente si tratta di un calendario elettronico degli adempimenti legati alle leggi regionali e riguarderà la totalità degli atti e delle deliberazioni, anche quelle della Giunta regionale. Ciò significa che i consiglieri regionali avranno a disposizione uno strumento che va molto oltre le classiche relazioni fornite periodicamente alle commissioni. “Quello che cambia – ha spiegato Nicola Falocci del Dipartimento di Scienze Statistiche – è la possibilità di consultazione degli atti perché non sarà più limitata ai documenti finora presentati ma consentirà uno sguardo sul futuro in quanto il calendario elettronico consentirà di consultare anche quelli che dovranno pervenire in futuro. Il ruolo dell’Assemblea legislativa diventerà più di stimolo che di ispezione e non riguarderà solo il Comitato di monitoraggio e vigilanza ma anche le commissioni e i singoli consiglieri che vorranno approfondire determinate tematiche”.

Tags: Calendario elettronicoComitato MonitoraggioConsiglio RegionaleUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza