Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anagrafe nazionale: lunedì 23 ottobre convegno a Torgiano 'Dalle schede anagrafiche all'Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (Anpr)': questo il titolo dell'incontro

di Alessandro Pignatelli
19/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lunedì 23 ottobre, con inizio alle 9.30, presso la sala Sant’Antonio di Torgiano, si terrà il convegno ‘Dalle schede anagrafiche all’Anagrafe nazionale della Popolazione Residente (Anpr)’. Si parlerà del salto di qualità fatto dall’informazione statistica, con vantaggi per i cittadini e la pubblica amministrazione grazie alle informazioni anagrafiche per la lettura del territorio.

L’incontro è organizzato dal Comune di Torgiano e dall’Anusca, l’Associazione nazionale ufficiali di stato civile e d’anagrafe. Dopo i saluti del sindaco Marcllo Nasini, interverranno il sottosegretario al ministero dell’Intero, Gianpiero Bocci, il prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, e il presidente dell’Anusca, Paride Gullini.

Poi sarà la volta delle relazioni sul tema ‘Obiettivo Anagrafe Nazionale’, moderate da Rita Bartoloni, rappresentante della società civile. Si passeranno il microfono Mauro Rapetti, responsabile informatica e statistica del Comune di Torgiano, che presenterà la relazione ‘Il processo l’esperienza del Comune di Torgiano’; Mario Giovagnoli, funzionario dell’Anagrafe del Comune di Torgiano, che parlerà su ‘Le informazioni anagrafiche per la lettura del territorio’; Saverio Gazzelloni, direttore centrale dell’Istat per la raccolta dati, rche elazionerà su ‘Dall’Anagrafe comunale all’Anagrafe nazionale della popolazione residente: i vantaggi per i cittadini e la Pubblica amministrazione’. Subito dopo prenderà la parola Lorella Capezzali, esperta dell’Anusca. Seguirà il dibattito, mentre le conclusioni saranno tirate da Rita Bartoloni.

Va ricordato che il Comune di Torgiano è il primo comune dell’Umbria a essere entrato nel regime del progetto nazionale del ministero dell’Interno, il quinto in tutta Italia ad aderire al progetto. Oggi è il dodicesimo comune a livello nazionale che opera in ANPR. Presso il ministero, dunque, già da qualche mese è presente l’anagrafe del Comune di Torgiano, aggiornata in tempo reale.

Tags: Anagrafe nazionaleTorgianoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza