Trasporto e logistica: Filt Umbria e Cgil Terni, persi 450 posti su Terni e Narni

Filt Umbria e Cgil di Terni pongono all’attenzione di tutti la crisi del settore trasporto e logistica in provincia: “Negli ultimi anni le imprese registrate con il codice ‘trasporto e magazzino’, in provincia di Terni, si sono fortemente contratte: nel 2006 erano 223, con un numero medio annuo di posizioni pari a 2.365, nel 2015 erano 181 (-18,84%) con 1.924 posizioni lavorative (-18,64%).

Il tema è stato dibattuto anche durante l’incontro – seminario che ha visto la partecipazione di Maurizio Landini, segretario nazionale Cgil. Alessandro Rampiconi, Filt Cgil di Terni, ha detto: “Per le caratteristiche dell’economia ternana, oggi è indispensabile rafforzare trasporti e logistica, in particolare i collegamenti con Orte, Civitavecchia e Jesi, quindi agevolare lo sbocco verso il mare, con una parte importante di quella che abbiamo definito l’Italia di mezzo. Su questo punto, va segnalato però il trend negativo dell’interporto di Jesi. Per questo motivo, al momento, l’unico aggancio possibile è con l’interporto di Orte”.

Su questo collegamento manca “la grande incompiuta del territorio, la piattaforma logistica Terni – Narni che, nonostante le tante risorse regionali investite, è ferma al palo” fa notare la Cgil di Terni. L’obiettivo è fare magazzino, stoccaggio e logistica tra Terni e Narni: “Consentirebbe un trasporto delle merci più compatibile con l’ambiente, a esempio dalla piattaforma logistica si potrebbero trasportare le merci all’interno delle due città su mezzi elettrici, ripensando la viabilità troppo spesso congestionata delle merci in arrivo e in partenza”.

Utilizzare le risorse rese disponibili dalla dichiarazione di area di crisi complessa in modo mirato. “Con un salto in avanti anche delle imprese che devono cambiare natura e integrare al mero trasporto anche la logistica, meglio se digitale”.

Articoli correlati

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Matteo Bartolini, CIa Umbria

Cia – Agricoltori italiani dell’Umbria tira le somme del 2020, con le aziende agricole associate...

In Umbria ci sono più di 173 mila over 70. L’Umbria è la terza regione...

Altre notizie

Altre notizie