Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salvatore Marano: «Una corretta alimentazione aiuta a prevenire anche le patologie della pelle» I pazienti oggi sono consapevoli e preparati. Il rischio però è che l’eccesso di informazioni sul web spinga ad autodiagnosi scorrette, lo conferma il dermatologo Salvatore Marano, specialista a Pordenone dal 1978

di Redazione
18/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno stile di vita all’insegna della qualità unita alla consapevolezza di quanto sia importante la prevenzione, sono i capisaldi di Salvatore Marano, medico specialista in dermatologia, con esperienza quarantennale a Pordenone. «La pelle è uno degli organi più importanti del nostro corpo. Fortunatamente ora i pazienti hanno maggiore consapevolezza, fanno i controlli con maggiore assiduità. A questo si unisce il fatto che la scienza medica ha fatto enormi passi avanti affinando la diagnosi» spiega il medico specialista Salvatore Marano. Alla maggiore attenzione rispetto alla salute e a una elevata qualità della vita tuttavia si accompagna il fatto «spesso purtroppo la consultazione non controllata del web con il suo eccesso di informazioni, rischia di ingenerare paure e diagnosi senza fondamento» prosegue lo specialista.

Salvatore Marano oltre trent’anni fa ha introdotto nella sua pratica medica i laser sia a uso chirurgico sia quello vascolare e di recente anche quello per eliminare i tatuaggi, un servizio sempre più richiesto. In Italia si stima che più del 10% della popolazione abbia un disegno indelebile sul proprio corpo. Una scelta estetica che dovrebbe tuttavia sempre essere unita a un accurato controllo dei materiali utilizzati.

«Non solo i pigmenti dei tatuaggi, spesso anche i materiali con cui sono fatti i tessuti vanno scelti con estrema qualità – spiega Marano – spesso assistiamo infatti a pazienti con reazioni allergiche anche solo per strofinamento di indumenti o tessuti. Le reazioni sulla pelle possono essere immediate, oppure emergere dopo alcuni mesi quando, dopo prolungato contatto, la pelle si sensibilizza e manifesta delle forme allergiche ritardate».

Tra i suggerimenti di Salvatore Marano, anche il fatto di attenersi «a una buona alimentazione, mangiare bene significa sviluppare al meglio tutti i nostri apparati e organi, pelle compresa, e soprattutto il sistema immunitario. Non dovrebbero mancare mai verdure e frutta, fondamentali soprattutto nei bambini». I più piccoli sono fortunatamente oggetto di maggiori controlli da parte dei genitori: «La cultura della prevenzione ha fatto sì in questi anni che le famiglie siano diventate molto più attente – precisa Marano – Ciò comporta un aumento di diagnosi ad esempio di psoriasi o dermatiti come effetto dei più frequenti e più accurati controlli. Proprio come avvenuto con il controllo dei nei per prevenire lo sviluppo di melanoma».

Proprio in tema di nei e cura della pelle, «spesso si sente parlare di sole buono o cattivo, è una vulgata che non ha alcun significato. Il sole è il medesimo, ciò che è cambiato è l’esposizione che non è più limitata al periodo estivo, ma ora avviene anche in inverno. La cosa importante è sempre la medesima, proteggersi».

Tags: Salvatore Marano
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • TikTok, privacy è priorità, al lavoro per tutelare gli utenti
    Un portavoce, "stiamo analizzando l'informativa del Garante"
  • Russia, arrestati oltre 170 manifestanti pro-Navalny
    La denuncia di una Ong: 'Migliaia di persone in 20 città contro Putin'
  • Italia's Got Talent, nel segno resilienza e leggerezza
    Dal 27 gennaio, Maionchi, Bastianich, Matano, Con Comello su Tv8
  • Tik Tok bloccato dal Garante della privacy
    "La privacy e la sicurezza - dice la società - sono una priorità assoluta per TikTok e lavoriamo costantemente per proteggere tutta la nostra community e i nostri utenti più giovani in particolare"
  • Covid: indice Rt sotto 1, Lombardia e Sardegna in arancione
    Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità
  • Vaccini: i ritardi Pfizer non per problemi ai primi lotti
    De Luca: è mercato nero dei vaccini, stop manfrine o invalidiamo il piano di distribuzione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza