Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Divieto di alcolici a Terni: critiche anche da Confartigianato Imprese Terni "Gestori dei locali non sono il problema, semmai una parte rilevante della soluzione. Spesso costretti a fare da presidio alla legalità"

di Alessandro Pignatelli
18/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo Confcommercio e Fipe, arrivano le critiche di Confartigianato Imprese Terni per l’ordinanza del sindaco sul divieto di vendere alcolici per asporto dalle 22 alle 24 del venerdì e del sabato. “La preannunciata ordinanza che va a interessare in modo molto pregnante un’ampia platea di soggetti d’impresa, che è del tutto riduttivo definire sbrigativamente con il termine movida, pone diversi interrogativi ed evidenza alcune rilevanti criticità, soprattutto dal lato dell’efficacia ed effettività delle misure”.

L’associazione di categoria spiega: “Di fronte all’ampio ventaglio di nuovi strumenti a disposizione, l’amministrazione comunale di Terni ha deciso di partire con un’ordinanza che si propone una finalità unica espressamente dichiarata molto parziale (“tutela della tranquillità e del riposo dei residenti”) e sembra sostanziarsi solo in nuovi gravosi vincoli per i gestori”.

Il direttore, Michele Medori, aggiunge: “Occorre evitare che gli eventi di criminalità accaduti possano essere in qualche modo associati all’attività lecita e professionale degli esercizi, che vanno certamente controllati e sanzionati se non in regola con le norme vigenti, senza dimenticare che permettono ai cittadini di vivere la propria città compiutamente e rappresentano un importante volano economico che va supportato e incentivato”.

Confartigianato Imprese Terni affonda quindi il colpo: “Il Comune non dovrebbe mai rischiare di dare l’impressione di aver perso di vista il fatto che il complesso dei problemi che si deve fronteggiare attiene al tema della sicurezza, non alla materia commerciale, che va affrontato e risolto con strumenti propri dell’ordine pubblico e del controllo del territorio”. E ancora: “I gestori non sono certo il problema, semmai una parte rilevante della soluzione e spesso si trovano a svolgere il ruolo improprio di presidio della legalità”.

Tags: AlcoliciConfartigianato Imprese TerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lino Guanciale, il mio Ricciardi tra mistero e crime / VIDEO
    Su Rai1 il commissario dai libri De Giovanni in Napoli anni '30
  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Covid: da oggi 14 regioni in arancione, anche Lombardia e Sardegna
    Ira di commercianti e dei presidenti delle due regioni
  • Cina, tratti in salvo 11 minatori intrappolati
    Sono da due settimane a centinaia di metri sottoterra
  • Gb, 'vaccinati possono trasmettere Covid, seguire le regole'
    Consulente governo: 'Non sappiamo se vaccino previene contagio'
  • CINA: 11 I MINATORI TRATTI IN SALVO
    Erano 22 in tutto ma degli altri non si hanno notizie dal 10/1

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza