Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Post sisma: anche in Umbria il bando di Legacoop Con ‘Centro Italia Reload’ messi a disposizione 235mila euro a favore di turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi

di Laura Proietti
17/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Legacoop ha attivato un bando per sostenere la nascita di nuove cooperative, di comunità ma non solo, per far ripartire l’Italia centrale colpita dal sisma. Si tratta di ‘Centro Italia Reload – Rigenerare comunità nelle terre del Rinascimento Italiano’ che mette a disposizione di nuove imprese, che siano nei 140 comuni inseriti nel cratere sismico dell’Italia centrale, 235mila euro raccolti tra le associate.

La finalità del bando è quella di sostenere progetti cooperativi per turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi. La prima delle due sezioni del bando, a cui sono destinati 100mila euro, è riservata alla nascita di nuove cooperative di comunità (imprese costituite da cittadini e altri attori locali per il miglioramento della qualità della vita e l’interesse generale della collettività): i progetti che saranno selezionati dalla Commissione beneficeranno di formazione e accompagnamento e di un contributo economico fino alla cifra massima di 25mila euro. La seconda sezione del bando è invece dedicata alle nuove imprese cooperative e può beneficiare di 135mila euro: i benefit sono gli stessi della precedente sezione, con il contributo economico limitato ad un massimo di 10mila euro a cooperativa.

Il bando è rivolto alle imprese cooperative da costituire o costituite dal 25 agosto 2016 con sede legale in uno dei 140 comuni del cratere sismico tra Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio. Il termine di scadenza è il 31 dicembre per le nuove cooperative e il 31 gennaio 2018 per le cooperative di comunità. La Commissione di valutazione selezionerà i progetti vincenti rispettivamente entro il 30 gennaio e il 28 febbraio sulla base del valore imprenditoriale, dell’impatto sul territorio e della capacità di fare rete, dello sviluppo e creazione di lavoro, dell’innovazione tecnologica. Ulteriori informazioni presso la sede regionale di Legacoop Umbria a al sito www.legacoopumbria.coop.

Tags: LegacoopPost SismaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza