Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercato del lavoro in Ogliastra, lieve calo della disoccupazione Segnali di ripresa economica e crescita occupazionale in Ogliastra

di Redazione
17/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Segnali di ripresa economica, crescita occupazionale e conseguente, seppur lieve, calo della disoccupazione in Ogliastra. Necessità di politiche attive per il lavoro, incentivi alle imprese e corsi di formazione per figure specializzate nei settori strategici dell’economia ogliastrina, sono alcuni dei temi trattati ieri mattina all’incontro pubblico “Politiche per il lavoro – Incontro in Ogliastra” promosso dal consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio Franco Sabatini.

Presenti nell’aula consiliare di via Mameli, il Capo di Gabinetto dell’Assessore regionale del Lavoro Luca Mereu, il Direttore dell’Agenzia sarda per le politiche attive sul lavoro (ASPAL) Massimo Temussi, i sindaci di Tortolì Massimo Cannas e di Lanusei Davide Burchi; il Direttore del Distretto Aerospaziale della Sardegna (DASS) Giacomo Cao, e i rappresentanti ogliastrini degli enti di formazione.

Sono stati resi noti i dati sul mercato del lavoro che vedono un lieve calo della disoccupazione: 12% in Ogliastra, cinque punti percentuali in meno rispetto alla media regionale che si attesta al 17%. Sempre secondo i dati certificati dall’Istat e dell’Aspal la disoccupazione che nel 2010 si attestava al 22,4% è calata costantemente fino ad arrivare nel 2016 al 12%, confermando i dati del 2008. Nel 2016 vi è stato un saldo attivo con 690 nuovi posti di lavoro. A fronte di questi dati positivi se ne rileva un altro particolarmente preoccupante: sono ancora tremila i giovani in cerca di lavoro.

Dall’incontro è emersa anche la carenza di figure professionali nel territorio, ed è proprio quanto ha sottolineato il Dott. Temussi, Direttore dell’Aspal: “Spesso mancano i requisiti che le imprese richiedono, per questo motivo è necessaria una formazione continua e costante e politiche attive per incentivare il trend del mercato del lavoro.”

Per il Capo di Gabinetto dell’Assessore regionale al Lavoro Luca Mereu: “Attualmente i tempi per attivare corsi di formazione sono ancora troppo lunghi e non coincidono con la richiesta di lavoro. E’ necessario un nuovo metodo per accorciare i tempi. Su questo stiamo lavorando con l’Aspal”.

“Questo segnale di ripresa economica non deve coglierci impreparati- ha detto l’Onorevole Franco Sabatini – dobbiamo dare risposte a quei giovani che ancora sono in cerca di un’occupazione.Vi è l’esigenza da parte delle imprese di maggiori professionalità, vogliamo inaugurare una nuova metodologia con una formazione personalizzata attraverso voucher, sistema molto più veloce rispetto all’attivazione dei corsi professionali.”

Per il sindaco di Tortolì Massimo Cannas e di Lanusei Davide Burchi, questi dati sono un segnale positivo, ma c’è un’emergenza occupazione che si deve risolvere con lavoro sinergico tra sistema Ogliastra per dare risposte concrete al territorio.

Durante l’incontro sono stati illustrati i corsi di formazione professionale di imminente attivazione in Ogliastra nel settore della nautica, formazione turistica e nuove attività di pilotaggio di droni e mezzi aerei senza pilota.

In particolare, su questi ultimi, si è soffermato il presidente del Distretto Aerospaziale Giacomo Cao, che ha sottolineato come “l’aeroporto di Tortolì sia strategico e possa avere un ruolo cruciale per la sperimentazione sull’aerospazio. Potrebbe diventare punto di riferimento per una piattaforma nazionale per test di velivoli senza pilota.”

Tags: ECONOMIALAVOROOccupazioneSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video