Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal bicchiere «Doppio» ai piatti in melamina: Chs Group protagonista a Host 2017 Tante le soluzioni hi-tech e i materiali innovativi firmati da brand come Comatec, Fries, Dalebrook e Dégrenne Paris che saranno messi in mostra nello stand dell’azienda cremonese in occasione della fiera di riferimento per il settore Horeca

di Redazione
17/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal bicchiere «sottosopra» ai piatti e vassoi in melanina, dai piatti in porcellana nera ai cesti per il lavaggio e lo stoccaggio di bicchieri e tazze: sono tante le soluzioni hi-tech e i materiali innovativi per una tavola all’insegna dello stile, della duttilità e della tecnologia che Chs Group presenterà a Host 2017, la fiera in programma a Milano dal 20 al 24 ottobre, un must per tutti gli operatori professionali del fuori casa e il luogo privilegiato per conoscere le novità delle aziende e capire le nuove tendenze del mercato.

L’azienda di Soresina, in provincia di Cremona, operante nel settore delle forniture di prodotti professionali per il settore Horeca, sarà presente con uno stand di circa 100 metri quadrati (padiglione 9) per mettere in mostra le ultime novità e i prodotti firmati Comatec, Fries e Dalebrook e Dégrenne Paris. Tra questi spicca «Lavastone», «la versione total black della gamma «Modulo Nature» di Dégrenne Paris – sottolinea Carlo Scalabrini, amministratore delegato di Chs Group -. Una gamma che grazie a un tasso di porosità inferiore all’1% conferisce ai piatti delle caratteristiche eccellenti e un’ottima tenuta per il lavaggio in lavastoviglie».

Da un classico come la porcellana a un materiale innovativo come la melanina, know how di Dalebrook: «Presenteremo “Casablanca”, una nuova collezione di ciotole, vassoi e piatti in melamina, un pratico materiale che dona leggerezza e versatilità – prosegue Scalabrini -. Dalebrook è riuscita a produrre una linea che ricrea gli effetti della vera porcellana, donando un tocco di calore alla melamina stessa». Un esempio della duttilità unita al design sarà invece rappresentato da «Doppio», il bicchiere «sottosopra», «un nuovo prodotto che racchiude in sé il concetto del “due in uno” – conclude Scalabrini -. A scelta, per le proprie creazioni e anche a seconda della propria ispirazione e delle esigenze del momento, si può utilizzare la parte da 8 cl o quella da 4 cl». Infine, Chs presenterà anche l’innovativo sistema Fries che detta gli standard nei sistemi di cesti per la ristorazione: una soluzione completa per stoccare, trasportare e lavare bicchieri e tazze per bistro, bar, caffè e ristoranti.

Tags: Chs GroupChs Group SoresinaLombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Goffredo Fofi, Fellini anarchico
    Gli ultimi anni del regista, meno ironici e più consapevoli
  • 40 anni dall'uccisione di Moro, Macaluso: 'Dopo di lui il sistema entrò in coma' - L'intervista ALL'ANSA - Dagli archivi
    "Dopo l'uccisione di Moro il sistema politico italiano e' entrato in coma", una crisi che "si conclude nel '92 con l'arrivo di Berlusconi" e la "fine dei partiti che fecero la Costituzione" e "oggi vediamo "un sistema nuovamente inceppato" disse Macaluso.
  • Governo: Conte alla prova del Senato, sfida con Renzi dopo i 321 sì della Camera - DIRETTA
    Attesa per la conta a Palazzo Madama, Udc vota no. Zingaretti, strada stretta
  • Morto Macaluso, quando festeggiò i 90 anni di Macaluso - Dagli archivi dell'ANSA
    L'omaggio della politica e di Napolitano. "Auguri a vecchio amico". Senato celebra storico dirigente Pci
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo
  • E' morto Emanuele Macaluso

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza