x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università, collegio universitario Tridente Urbino si rinnova Ammodernamento e messa in sicurezza del collegio universitario di Urbino con il finanziamento della Regione Marche

di Maurizio Lombardi
16/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Regione Luca Ceriscioli ha inaugurato oggi ad Urbino un primo lotto di lavori di ammodernamento e messa in sicurezza del collegio universitario Tridente, realizzato con un finanziamento della Regione pari a 2 milioni e mezzo di euro ed altri 500 mila euro dal bilancio dell’Ersu. Accompagnato dall’assessore all’Istruzione e alla formazione Loretta Bravi, dal rettore dell”ateneo Vilberto Stocchi, dal sindaco Maurizio Gambini, e dal direttore dell’Erdis Angelo Brincivalli, Ceriscioli ha ricordato che la Regione “ha investito molto sul diritto allo studio”. Sia portando avanti la riforma che trasforma i 4 Ersu marchigiani in un unico ente (l’Erdis), sia con finanziamenti consistenti (3 milioni di euro all’anno per il prossimo triennio). “L’Università di Urbino – ha affermato il presidente – si è sempre distinta per il connubio tra alta formazione, ricerca e servizi. Una Città Campus che offre la possibilità, agli studenti meritevoli, di usufruire delle strutture necessarie per sviluppare le proprie qualità. Senza contare che ogni volta che si vedono le strutture progettate da De Carlo è un momento di grande emozione, di richiamo alla nostra storia e di capacità di guardare avanti. Quello che presentiamo oggi è la riqualificazione di un investimento fatto tanti anni fa con lungimiranza e idee forti “. L’assessore Bravi da parte sua ha sottolineato: ”De Carlo ha creato qualcosa di grande e di bello e noi lo stiamo curando. Oggi è quindi una giornata importante anche perchè posso dire agli studenti che la riforma al diritto allo studio sta camminando spedita. Il nostro compito è stato quello di assicurare le risorse e l’obiettivo è quello di garantire a tutti gli studenti delle università marchigiane gli stessi servizi”. I lavori del Tridente (il collegio è di proprietà della Regione) hanno riguardato l’adeguamento alle norme di prevenzione incendi; interventi nelle strutture portanti per migliorarne la resistenza sismica; un impianto di controllo degli accessi. Per rendere gli ambienti piu” accoglienti e sicuri sono stati inoltre rinnovati pavimenti, porte, scale interne, mattoni e calcestruzzi faccia a vista, nonchè arredi negli spazi comuni e l’illuminazione. Allo stato attuale sono stati consegnati il terzo blocco di camere per 144 posti letto, l’autorimessa, le aule esterne e l’anfiteatro. Entro pochi mesi saranno consegnati anche i rimanenti 208 posti letto, con una struttura completamente rinnovata e a norma.

Tags: MarcheRegione MarcheUniversità
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza