Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sassari, rilasciati 700 mila euro per la riqualificazione di due piazze Piazza Dettori e Piazza Monteverdi diventeranno fruibili per la cittadinanza

di Redazione
16/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una piazza fruibile per la cittadinanza, con spazi verdi attrezzati, parco giochi e un’area per eventi culturali. Così diventerà piazza Dettori, oggetto di interventi di riqualificazione avviati nel mese di luglio 2017. Il punto sui lavori è stato fatto questa mattina, durante un sopralluogo al quale hanno partecipato il sindaco di Sassari Nicola Sanna, l’assessore ai Lavori Pubblici Ottavio Sanna e il progettista, l’architetto Sebastiano Pisanu.

«Abbiamo trovato una spianata anonima – ha commentato il sindaco Nicola Sanna – e alla conclusione dei lavori presenteremo quella che vorremmo fosse un’agorà, un luogo di incontro per i cittadini».

In piazza Dettori, che ha una superficie totale di 10 mila metri quadrati, con una gradinata lunga 90 metri e 5 livelli di sedute, è prevista la realizzazione di una nuova pavimentazione in calcestruzzo, percorsi pedonali, spazi verdi, un impianto di smaltimento acque, un nuovo impianto di irrigazione automatizzato, un nuovo impianto di illuminazione led, panchine, cestini portarifiuti, e una zona giochi per bambini con pavimentazione antitrauma. È prevista, inoltre, la realizzazione di uno spazio dedicato alle manifestazioni culturali, di circa 1000 metri quadrati, con un nuovo piano in calcestruzzo architettonico colorato.

Piazza Monteverdi, invece, è interessata da un progetto di recupero strutturale e funzionale degli ingressi all’area e la posa di una pavimentazione in conglomerato bituminoso. I lavori prevedono un investimento totale di 700 mila euro. Un ulteriore intervento è previsto in piazza Monteverdi, con un investimento di 100 mila euro, per un progetto di decoro urbano, con la realizzazione di un’area giochi per i bambini, la messa in posa di panchine e la messa a dimora di piante.

«C’è un investimento importante dell’amministrazione nei quartieri di Latte Dolce e Santa Maria di Pisa – ha dichiarato l’assessore Ottavio Sanna -. Oltre ai 700 mila euro investiti, infatti, il Comune ha a disposizione 18 milioni di euro di fondi statali da investire nelle periferie urbane. Prevista la ristrutturazione, anche viaria, dei collegamenti con Sassari 2, Santa Maria di Pisa e Latte Dolce».

Tags: piazzeriqualificazioneSardegnasassari
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video