Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Traguardo di un milione di euro di incassi per Ente Parco della Maddalena Sono i numeri della stagione estiva dell'Ente Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena.

di Redazione
14/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Raggiunto il traguardo del milione di euro di incassi derivanti dai biglietti e dalle autorizzazioni dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena a testimonianza di una stagione record sotto il profilo economico.

Incassi che hanno generato un indotto positivo sull’occupazione, con circa 40 assunzioni di operatori stagionali impegnati a terra e a mare, undici addetti alla riscossione, altrettanti conducenti nautici contrattualizzati a tempo determinato, 9 guide ambientali impegnate sulle principali spiagge dell’Arcipelago, due educatori ambientali, cinque falegnami e un operaio impegnati a migliorare la sentieristica di Caprera e alla manutenzione delle strutture allestite a tutela dell’erosione costiera sulle spiagge.

Non solo incassi ma azioni di eco-sostenibilità e supporti alla mobilità : circa undicimila posacenere distribuiti sulle spiagge in poco più di due mesi,  tredicimila cartine tematiche in italiano suddivise tra spiagge, sentieri, flora, fauna, più di sedicimila quelle in lingua inglese e francese.

Una attenzione particolare anche ai diversamente abili con azioni atte a rispondere ad una utenza con caratteristiche specifiche da soddisfare e quindi il posizionamento di passerelle di accesso al mare sulle spiagge di Cala Conchiglia e Punta Teffe.

Ed infine le iniziative di educazione e pulizia ambientale nell’ambito dell’iniziativa “Green day 2017” che hanno visto il coinvolgimento di tutte le istituzioni : Amministrazione Comunale, Capitaneria di Porto, Scuola Sottufficiali della MM e associazioni di volontariato.

 

Tags: AmbienteLa MaddalenaRicettivitàSardegna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Kiev: 'Sei civili uccisi in combattimenti nel Lugansk'. Interrotta la fornitura di gas dalla Russia alla Finlandia
    I russi prendono l'Azovstal, Mariupol è caduta
  • Ucraina, la cronaca della giornata
    La diretta dalle città
  • Vasco: bentornati, finalmente di nuovo insieme
  • Studente si ustiona in officina a Merano durante alternanza scuola-lavoro
    Gravi le condizioni
  • La quarta giornata del festival di Cannes tra cinema d'autore e star da Oscar
    In concorso Desplechin e Tarik Saleh. E il restauro di Sciuscià
  • Serie A: Milan match point scudetto, Inter tifa Sassuolo
    Ultimi 90', Cagliari e Salernitana si giocano la salvezza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza