Raggiunto il traguardo del milione di euro di incassi derivanti dai biglietti e dalle autorizzazioni dell’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena a testimonianza di una stagione record sotto il profilo economico.
Incassi che hanno generato un indotto positivo sull’occupazione, con circa 40 assunzioni di operatori stagionali impegnati a terra e a mare, undici addetti alla riscossione, altrettanti conducenti nautici contrattualizzati a tempo determinato, 9 guide ambientali impegnate sulle principali spiagge dell’Arcipelago, due educatori ambientali, cinque falegnami e un operaio impegnati a migliorare la sentieristica di Caprera e alla manutenzione delle strutture allestite a tutela dell’erosione costiera sulle spiagge.
Non solo incassi ma azioni di eco-sostenibilità e supporti alla mobilità : circa undicimila posacenere distribuiti sulle spiagge in poco più di due mesi, tredicimila cartine tematiche in italiano suddivise tra spiagge, sentieri, flora, fauna, più di sedicimila quelle in lingua inglese e francese.
Una attenzione particolare anche ai diversamente abili con azioni atte a rispondere ad una utenza con caratteristiche specifiche da soddisfare e quindi il posizionamento di passerelle di accesso al mare sulle spiagge di Cala Conchiglia e Punta Teffe.
Ed infine le iniziative di educazione e pulizia ambientale nell’ambito dell’iniziativa “Green day 2017” che hanno visto il coinvolgimento di tutte le istituzioni : Amministrazione Comunale, Capitaneria di Porto, Scuola Sottufficiali della MM e associazioni di volontariato.