Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giornata Fai d’autunno: domenica 15 ottobre, le iniziative perugine Itinerario in tre tappe organizzato dal gruppo Fai Perugino: Castello di Ramazzano, Torre Strozzi e Civitella d'Arna

di Alessandro Pignatelli
14/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domenica 15 ottobre torna la Giornata Fai d’Autunno per scoprire castelli e bellezze dell’Umbria. Dalle 10 alle 18, il Gruppo Fai di Perugia propone un itinerario su tre tappe.

Quest’anno si toccano il Castello di Ramazzano, Torre Strozzi e Civitella d’Arna. Il primo fu costruito nel XII secolo dalla famiglia dei Ramazzani, a cui è appartenuto probabilmente dal 1097 alla fine del Cinquecento. Nel 1415 il Comune di Perugia chiese la demolizione del castello, motivo del contendere tra i Degli Oddi e i Baglioni, che erano rivali politici in città. Nel 1594 il castello passò al conte Giulio Cesare Degli Oddi, nel XVII secolo ai senesi marchesi Coppoli, poi al nipote di Leone XIII, Camillo Pecci, ai Presutti e al conte Bennicelli che, nel 1931, ospitò Vittorio Emanuele III.

Torre Strozzi è l’avamposto militare fortificato e si trova vicino al fiume Tevere, una volta navigabile. Tra lo Stato Pontificio, Gubbio, Perugia, Città di Castello e la Toscana: dunque in una posizione strategica perfetta. Non solo: nei pressi passava l’antica strada di pellegrinaggio che collegava Assisi a Chiusi Della Verna. La Torre risale al XIII secolo e deve il suo nome a Giovanni Francesco Battista Strozzi, duca di Bagnolo e Principe di Forano. Nei secoli le Torre diventò abitazione. A oggi si sviluppa su quattro piani.

Civitella d’Arna fu invece fondata dagli Umbri, fu scelta come città importante dagli Etruschi prima e dai Romani poi, diventando sede vescovile nel VI secolo. E’ nel XIII secolo che rinacque, quando venne ultimata la costruzione del castello di Civitella d’Arna, iniziata due secoli prima. Più volte modificato, il castello conserva il bastione di ingresso e un arco del XVI secolo. Nella cinta esterna, sono ancora oggi visibili resti etrusco – romani. La chiesa parrocchiale, al suo interno, conserva un gonfalone del 1492, attribuito a Bartolomeo Caporali, e una tavola del pittore perugino Domenico Bruschi.

Le visite guidate sono organizzate a gruppi, partecipazione a contributo libero. Possibilità di iscriversi al Fai pagando 29 euro.

Tags: Giornata Fai d'autunnoItinerarioPerugia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza