Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Superare l’Alzheimer grazie alla forza dell’amore: il libro di Soffiantini si presenta a San Giovanni Lupatoto La Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus ospita l’evento a favore delle famiglie colpite da questa terribile malattia

di Redazione
12/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amore è più forte dell’Alzheimer. Questo il senso fondamentale del libro che Giorgio Soffiantini presenterà venerdì 20 ottobre, alle 20.45, all’interno della sala conferenze Sergio Gambarotto di San Giovanni Lupatoto (Verona), in via Carlo Alberto numero 18. Il libro, intitolato “Alois Alzheimer e Chiara, la nonna che non c’è”, edito da Libreria Cortina Verona, ripercorre proprio la storia di Giorgio, che da undici anni visita quotidianamente la moglie, malata d’Alzheimer. Un percorso lungo e doloroso, fatto di sacrifici e sofferenza, che evidenzia tutte le problematiche di questa terribile malattia. Un percorso che però può essere fatto comunque camminando insieme, grazie alla forza dell’amore.

La presentazione del libro è stata organizzata dalla Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus, da sempre attenta e sensibile a questa malattia, dato che nelle strutture veronesi ospita varie persone affette dal morbo di Alzheimer. Venerdì sera, infatti, l’incontro sarà moderato da Domenico Marte, direttore dei servizi istituzionali della Fondazione, accompagnato da Giuseppe Gambina, presidente Sindem Veneto e da monsignor Giancarlo Grandis, della diocesi di Verona. Le letture di alcuni passi del libro saranno affidate a Eleonora Masini.

“La Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus si è voluta rendere disponibile per dedicare a questa toccante opera uno spazio di divulgazione – spiega Domenico Marte -. Da sempre infatti siamo molto sensibili alla problematica dell’Alzheimer, essendoci specializzati nello seguire alcuni ospiti che soffrono proprio di questa malattia. Gestiamo questa problematica da anni, purtroppo l’incidenza dell’Alzheimer nella popolazione è molto rilevante e una riflessione è doverosa”.

Tags: Fondazione Pia Opera CiccarelliVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza