Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A scuola d’impresa: gli studenti volano a Bruxelles Delegazioni da Foligno e Perugia per presentare le loro creazioni

di Laura Proietti
12/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Volare a Bruxelles per la ‘Settimana delle Regioni e delle Città’ grazie ai progetti d’impresa realizzati per ‘A scuola d’impresa’ e al loro posizionamento alle finali nazionali del business game. E’ quanto successo a 36 studenti dell’Istituto Orfini di Foligno, del Giordano Bruno di Perugia insieme a una rappresentanza del Pascal-Cavour-Marconi e del Capitini di Perugia che nella sede della Regione Umbria nella capitale belga hanno presentato i propri lavori di fronte alla presidente Catiuscia Marini e l’assessore all’Istruzione Antonio Bartoli.

“L’Unione Europea vi offre enormi opportunità – ha detto Catiuscia Marini ai 36 studenti – e spero che tutti voi saprete coglierli, come avete fatto in occasione di questo progetto didattico innovativo”. Bartolini ha invece voluto sottolineare che “si tratta di un’attività molto importante considerando che il compito della scuola e delle istituzioni è indicare prospettive concrete di sviluppo, che ora si possono sostanziare attraverso progetti di impresa creativa, che sono una grande occasione per la vostra generazioni”.

Per gli studenti anche la possibilità di partecipare a un ricco programma di seminari e di eventi sulle politiche i programmi europei di sviluppo e integrazione.

Il business game ‘A scuola d’impresa’ – promosso dall’Agenzia Umbria Ricerche con il contributo del Fondo sociale europeo e realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale, Ecipa e Cna Umbria – si basa sulla logica del ‘learning by doing’ e vuole favorire la cooperazione tra la scuola e le imprese.

Gli studenti dell’Istituto Orfini, che hanno rappresentato l’Umbria alle finali internazionali dell’European Business Game che si sono svolte a giugno a Ravenna, con ‘Pro grape’ hanno recuperato gli scarti non utilizzati nella vinificazione delle zone del Sagrantino per creare due linee di prodotti, una per la cosmesi e una per la cucina: “beauty grape” e “grape in the kitchen”. Gli studenti del ‘Giordano Bruno’ con il progetto ‘The Cutter’ hanno invece brevettato un macchinario per tagliare la torta al testo.

Tags: ImpresaScuolaUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza