Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Convegno sul muscolo scheletrico: Assisi ospita il meeting IIM Appuntamento previsto da domani e per tre giorni: arrivano in città 120 ricercatori da tutta Italia ed Europa

di Alessandro Pignatelli
11/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Assisi ospita, per la seconda volta, il meeting internazionale dell’Istituto Interuniversitario di Miologia (IIM). L’appuntamento è per giovedì 12 ottobre: arriveranno 120 ricercatori da tutta Italia ed Europa per tre giorni a base di convegni, risultati degli studi, scambio di esperienze e di opinioni. La sede è quella dell’hotel Il Cenacolo di Assisi.

L’IIM raccoglie tutte le persone interessate in modo scientifico al muscolo scheletrico in tutti i suoi aspetti: fisiologia, contrazione, rigenerazione e patologie muscolari. Il meeting è il 14esimo dell’Istituto ed è un momento di grande importanza per la formazione dei ricercatori più giovani. Pure quest’anno sarà di chi si è appena laureato e dei giovani dottori in ricerca la scena. Quattro le letture magistrali previste, tutte tenute da ricercatori di fama mondiale, e tre le tavole rotonde.

Il meeting ospiterà, 43 comunicazioni orali e 35 poster. Come detto, le tematiche sono ampie, spaziano dalla biofisica alla genetica, dall’epigenetica del muscolo alle cellule staminali fino alla rigenerazione muscolari, all’atrofia del muscolo, alla nutrizione e all’esercizio fisico. Si parla anche di terapie nei confronti delle principali malattie che colpiscono il muscolo scheletrico, in particolare della distrofia muscolare.

Presentando l’appuntamento, Guglielmo Sorci – docente di Anatomia Umana al dipartimento di Medicina Sperimentale di Perugia nonché organizzatore locale dell’incontro – dice: “Abbiamo composto una scaletta interessante che abbraccia diversi settori della biologia del muscolo scheletrico. Promuoviamo la partecipazione attiva dei giovani, a cui è stata affidata in autogestione anche una sessione del meeting”.

Ci saranno quattro premiazioni per le due migliori comunicazioni e i due poster migliori. Il meeting dell’IIM gode del supporto di Regione Umbria, Comune di Assisi, Università di Perugia e di Chieti – Pescara, Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia, associazioni AFM – Teléthon e Parent Project Onlus, ditte Genea Biocells e Prodotti Gianni.

Tags: AssisiMuscolo ScheletricoUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza