Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lavori in quota, 40 anni su e giù dal trabattello «Professional» Svelt Robustezza e durata nel tempo hanno reso il trabattello professionale in acciaio più venduto in Europa brevettato dall’azienda di Bagnatica un punto di riferimento sicuro per chi opera fino a 13 metri di altezza

di Redazione
10/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con i suoi 6.000 metri all’anno è il trabattello professionale in acciaio più venduto in Europa, con un design unico e mai copiato: il trabattello «Professional» Svelt compie 40 anni, il primo trabattello che si è distinto sul mercato per avere la base e la ringhiera di protezione colorate in modo differenziato, con componenti facili da riconoscere e veloci da montare.

«Se potessimo montare tutti i “Professional” venduti negli ultimi 40 anni potremmo ottenere il giro del mondo per 5 volte e mezza – sottolinea Davide Agosta, responsabile commerciale dell’azienda di Bagnatica, in provincia di Bergamo, che da oltre 50 anni produce una grande varietà di scale, sgabelli e trabattelli in acciaio, alluminio e vetroresina, oltre a carrelli manuali, piattaforme aeree, sollevatori di materiali, rampe da carico, soppalchi, parapetti, passerelle e strutture speciali su misura -. Numeri invidiabili per un trabattello staticamente perfetto il cui nome non è stato mai più azzeccato e registrato perché sinonimo di professionalità, robustezza e durata nel tempo, con un ingombro ridotto di circa 1,20 m x 2 m e una capacità di portata di 200 Kg/mq, in pratica due persone con attrezzatura. Un tempo veniva montato fino a 20 metri con una stabilità e una rigidità unica nel mercato mentre oggi, aggi a seguito delle nuove norme, può essere montato ad un’altezza massima autolimitata di 13,70 metri».

Limiti normativi a parte, «Professional» è un trabattello in acciaio FE360 zincato elettroliticamente contro la ruggine che offre massima sicurezza di lavoro e facilità di montaggio senza attrezzi. Le crociere formano una struttura staticamente perfetta che non può subire torsioni anche a grandi altezze, fornendo inoltre un ampio spazio di lavoro in facciata. Oltre che per il lavoro in quota è omologato anche come sistema di accesso e di sbarco su tetti o coperture.

Tags: Davide Agosta SveltSvelt spa
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza