Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Immobili: nasce il Comitato Umbria 3.0 Per il presidente è Massimo Calzoni (Ance Umbria, Formedil) la loro valorizzazione è obiettivo raggiungibile seguendo un percorso intrapreso con successo da altre realtà

di Laura Proietti
10/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un comitato per la valorizzazione del patrimonio immobiliare umbro, sia pubblico che privato: è ‘Comitato Umbria 3.0’. Costituito all’inizio di ottobre, il Comitato punta ad accrescere il valore di tale patrimonio attraverso l’effettuazione di ricognizioni immobiliari, la valutazione degli assets e le potenzialità di sviluppo, l’identificazione dei migliori scenari per la valorizzazione degli assets, l’elaborazione di piani di sviluppo immobiliare finanziario e di piani di fattibilità, la definizione di opportuni piani di marketing e comunicazione.

Il primo presidente del ‘Comitato Umbria 3.0’ è Massimo Calzoni, presidente di Ance Umbria e di Formedil (Ente nazionale per la formazione professionale in edilizia, costituito da Ance, Feneal-Uil Filca-Cisl Fillea-Cgil che lo gestiscono in modo paritetico).

“L’Umbria, il suo territorio, i suoi giacimenti storici e artistici, l’insieme delle qualità paesaggistiche e architettoniche di gran parte dell’edificato – spiega Calzoni – possono essere valorizzati positivamente combinando con intelligenza occasioni di sviluppo economico e di occupazione, di promozione turistica, di riqualificazione edilizia e territoriale. Per tale scopo si è voluto dar vita ad un Comitato con l’intento di lavorare concretamente a questo obiettivo”. Una strada quella perseguita dal Comitato che, come sottolinea il suo presidente, è già intrapresa con successo in altri territori italiani e in varie forme iniziative simili.

Gli altri membri del Comitato sono con la carica di vice presidente Giuseppe Alfonso (direttore generale di Sintattica Srl, società specializzata in gestione e valorizzazione patrimoniale), con quella di segretario generale Walter Ceccarini (direttore Ance Umbria) e Paolo Belardi (docente di Disegno e Rilievo all’Università di Perugia e vincitore di numerosi premi internazionali).

Tags: AnceImmobiliUmbria
Laura Proietti

Laura Proietti

Giornalista professionista, ho lavorato per carta stampata (quotidiani e settimanali), agenzie di stampa e siti internet. Ho esplorato la produzione della notizia in ogni sua sfaccettatura: come reporter e come addetta stampa. Ho spaziato nei settori più diversi: dalla cronaca all’enogastronomia, dalla politica all’economia, con un occhio particolare allo sport.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
    Il match ha chiuso la 20esima giornata di campionato
  • Ucraina, Biden: 'Non invieremo i caccia F16'. La Cina: 'Basta armi'
    Il Cremlino condanna i raid in Iran: 'Conseguenze imprevedibili'
  • Cospito nel carcere di Opera. Nordio: 'Non ritengo di revocare il 41 bis'
    Il ministro: 'La salute è la priorità'. Meloni: 'Lo Stato non si intimidisce'
  • Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
    Pier Silvio Berlusconi, verso gruppo mediatico paneuropeo
  • Artisti in campo per Cospito, appello a Nordio "intervenga"
    "Prima che sia troppo tardi". Sabato corteo attivisti a Roma
  • Johnson: 'Putin minacciò di bombardare il Regno Unito'
    Ex premier alla Bbc: 'Mi disse che 'sarebbe bastato un minuto'"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video