Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici’: il 3 novembre anteprima con convegno L'appuntamento con le degustazioni dei vini e dei prodotti del territorio vicentino è dal 4 al 6 novembre

di Alessandro Pignatelli
09/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anteprima per ‘Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici’, evento organizzato dal Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza e dalla Strada dei Vini Colli Berici, in programma dal 4 al 6 novembre 2017 a Vicenza.

Venerdì 3 novembre, dunque il giorno prima dell’inaugurazione ufficiale, dalle 9.30 alle 12.30 andrà in scena il convegno ‘Paesaggi del vino dei Colli Berici’ alla Biblioteca Internazionale ‘La Vigna’, la location che nei tre giorni successivi ospiterà banco per la degustazione dei vini e altri prodotti tipici del territorio, all’interno dello Spazio Scarpa.

Alle 9.30 si comincerà con l’introduzione affidata a Francesco Enrico Gonzo, consigliere delegato alla Cultura e Turismo della Provincia di Vicenza, poi parola a Mario Bagnara, presidente del Centro di Cultura e Civiltà Contadina – Biblioteca Internazionale ‘La Vigna’ e a Tatiana Bartolomei, presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione del Veneto. Alle 10.30, Silvano Agostini, di SIGEA – Società Italiana di Geologia Ambientale – presenta i paesaggi italiani del vino e i fattori naturali legati alla produzione vinicola. Alle ore 11, Marco Manferrari, del Servizi del Territorio della Provincia di Vicenza, illustrerà i dati geomorfologici e agronomici della zona dei berici.

Si va avanti con ‘La conoscenza dei suoi come contributo alla viticoltura dei Colli Berici’ di Silvia Obber e Andrea Della Rosa (Arpav). Alle 11.40, intervento di Diego Tomasi, del Centro di Ricerca per la Viticoltura di Conegliano, sul complesso terroir dei Berici. A chiudere il convegno è stato chiamato Giovanni Ponchia, direttore del Consorzio Vini Coli Berici e Vicenza, che presenterà ‘Il potenziale enologico dei Colli Berici’ dalle 12.

Per chi avrà la gola secca, seguirà un brindisi che darà anche il benvenuto formale alla nuova edizione di ‘Gustus – Vini e Sapori dei Colli Berici’. Dal 4 al 6 novembre si potranno assaggiare Tai Rosso, Garganega, Cabernet, Carmènere e Merlot, insieme a specialità gastronomiche del territorio. Ci saranno poi tre degustazioni a tema, quest’anno, tutte dalle 18 alle 19. Sabato una verticale di Merlot dei Colli Berici, domenica la presentazione dei Colli Berici DOC bianco e rosso, lunedì degustazione Grenaches du Monde – tutte le sfumature del Tai Rosso.

Il prezzo del biglietto intero è di 20 euro, ridotti 15 per chi acquisterà il biglietto in prevendita su Faberest e per i soci Ais, Onav, Fis, Slow Food, Fisar, Ristoranti Che passione. Con il biglietto d’ingresso si ha diritto a calice, degustazione di vini Doc o distillati, degustazione tipicità gastronomiche. La partecipazione alle degustazioni tematiche (da prenotare, fino a esaurimento posti) sono comprese nel prezzo.

Tags: Gustus - Vini e Sapori dei Colli BericiVenetoVicenza
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • India: contadini a Delhi, 'governo mantenga impegni'
    Sono arrivati a migliaia da tutta l'India
  • Il presidente cinese Xi Jinping a Mosca: 'Sono fiducioso che la mia visita sarà fruttuosa'
    'Nuovo impulso a sviluppo sano e stabile relazioni Cina-Russia'. Putin: 'raggiunto un livello di fiducia senza precedenti e globale'
  • Il Don Chisciotte e il fantasma del moro
    L'opera cardine della Spagna e lo storytelling dell'epoca
  • Cpi, 'Non esiteremo ad agire sui crimini di guerra in Ucraina'
    Mosca respinge le accuse.
  • Fonti Ue: 'Il dossier Credit Suisse sarà al vertice dei leader'
    Oggi pranzo Lagarde-von der Leyen-Michel in vista dell'Eurosummit. Europa regge l'urto, le banche riducono i cali
  • Il Paese nell'abisso della crisi
    Solo il 2% vive nel benessere. La moneta sprofonda e molti sperano di emigrare in Africa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video