Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sos imprenditore: consulenti gratuiti per le aziende Nexum Opus mette a disposizione le sue risorse, Audit atque Resolvit sponsorizza il servizio per tutto il terziario

di Alessandro Pignatelli
05/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama ‘Sos Imprenditore’ ed è il numero di telefono per chi fa impresa, con esperti e consulenti pronti a dare informazioni su tutte le problematiche, non solo quelle burocratiche, legate al terziario. E’ un servizio assolutamente gratuito, promosso dall’associazione culturale Nexum Opus e sponsorizzato dalla società di consulenza nonché ente di formazione accreditato Audit atque Resolvit.

Dall’altra parte della cornetta, quando l’imprenditore ha bisogno, ci sono esperti volontari: consulenti aziendali, avvocati, manager, commercialisti, ingegneri civili, psicologi e coacher. Il numero di telefono per richiedere una consulenza o una dritta è 075 9697878. Naturalmente, può chiamare anche chi si vuole affacciare al mondo dell’impresa. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, e nasce dall’idea dei soci di Nexum Opus, associazione con la vocazione alla formazione e all’accrescimento culturale.

Questa ha trovato il gancio perfetto nella particolare politica di Audit atque Resolvit che, da sempre, destina parte delle sue risorse a favore del sociale. Negli anni passati, ha svolto consulenze e portato avanti progetti di formazione anche nelle scuole e negli istituti penitenziari. Sempre gratuitamente. Al contact center risponderà un esperto, con cui si sarà preso appuntamento. In caso di urgenza, l’utente interessato verrà richiamato direttamente. Si potranno formulare domande sugli adempimenti alla sicurezza, informazioni sulle ultime normative. Il contact center registrerà il quesito, il nominativo e il recapito e girerà la richiesta, per competenza, a uno degli esperti di Sos imprenditore, che assicura un impegno di continuo studio e aggiornamento.

Marco Radicchi, legale rappresentante e presidente di Audit atque Resolvit, dice: “Nexum Opus nasce dall’intuizione di creare un’associazione culturale che riunisse persone affini per tipologie lavorative, con l’obiettivo di accrescere culturalmente ogni associato. Al mercato che oggi chiede competizione e quasi auspica una lotta a primeggiare e a distinguersi da soli, noi rispondiamo con un’aggregazione di soggetti, per dimostrare che non siamo soli e lavoriamo tutti per un risultato”.

Continua Radicchi: “Un consulente non può essere onnisciente e noi, con il nostro impegno, vogliamo essere una cassa di risonanza su norme, dinamiche e adempimenti legati al terziario. Anche per questo, oltre a Sos imprenditore, promuoveremo una serie di convegni gratuiti – magari proprio sulle tematiche che emergeranno dalle richieste di aiuto che riceveremo – volti ad aumentare il livello di conoscenza e consapevolezza del fare impresa.

Tags: AziendeSos imprenditoreUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza