x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione: la Piccola Industria di Confindustria Marche in prima linea Riconoscimento a Roma per il lavoro della Piccola Industria guidata da Diego Mingarelli sulla partnership con la Protezione Civile

di Maurizio Lombardi
05/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una bella soddisfazione per il team di Piccola Industria marchigiano guidato da Diego Mingarelli che il 28 settembre scorso, durante un Convegno a Roma su “Imprese e territori resilienti – La partnership tra Confindustria e Protezione Civile”, ha visto riconosciuto il proprio lavoro che, attraverso l’esperienza del PGE – Programma Gestione Emergenze, ha dato vita ad un meccanismo virtuoso di collaborazione concreta tra pubblico e privato capace di intervenire tempestivamente a sostegno di popolazioni e imprese a seguito di accadimenti sismici e calamitosi.

All’incontro hanno partecipato il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, il Presidente della Piccola Industria Alberto Baban ed i vertici del Dipartimento di Protezione Civile, che hanno ribadito la necessità di consolidare il network pubblico-privato operativo e solidale nato a seguito degli eventi sismici del Centro Italia del 2016.

“Siamo orgogliosi della nostra Piccola Industria e della collaborazione con la Protezione Civile – ha detto il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia – La resilienza degli impianti produttivi e una più diffusa cultura della prevenzione sono gli assi portanti del Protocollo d’Intesa che abbiamo siglato lo scorso dicembre insieme alla Protezione Civile. Una collaborazione nella quale si colloca perfettamente il PGE grazie al quale oltre 250 imprese hanno offerto beni e servizi per le popolazioni colpite dal terremoto dell’Italia Centrale, per un valore di circa 3 milioni di euro. Il nostro lavoro con la Protezione Civile non si è mai fermato e continua con il Tavolo di Coordinamento congiunto che ha l’obiettivo principale di diffondere la cultura della prevenzione”.

“L’esperienza del PGE – ha dichiarato Diego Mingarelli, presidente Piccola Industria Marche e animatore del progetto PGE sul territorio insieme a Roberto Cardinali di Confindustria Fermo – ha dimostrato come un piano di intervento concertato e gestito efficacemente, funzioni e faccia derivare risultati concreti. Noi imprenditori siamo abituati alla concretezza e noi marchigiani, ancora più di altri, siamo uomini del fare. Ecco perché la giornata di oggi, che vogliamo costituisca la prima tappa di un percorso, ci spinge a lavorare e impegnarci per aiutare sempre più le imprese a sviluppare una vera e propria cultura della prevenzione e della resilienza”.

Grande soddisfazione è stata espressa da tutti i presenti infine per l’attenzione concreta e l’interesse manifestato dall’ONU per il progetto e le attività svolte considerati best practice a livello internazionale.

Tags: Confindustria MarcheDiego MingarelliMarchePiccola IndustriaSisma
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Austriaca lascia milioni agli animalisti, niente alle nipoti
    La Corte Suprema conferma il testamento della milionaria
  • Diaz-Canel sostituisce Raul Castro come leader del Pcc
    Il fratello di Fidel ha lasciato la guida del partito comunista
  • Calcio, nasce la Super League. Ci sono anche Inter, Juve e Milan
    Insorgono Uefa e Fifa,'lega separatista, chiusa, senza principi'. Draghi: 'Preservare competizioni nazionali'
  • Il governo valuta test salivari per aprire scuole più sicure
    Sindacati e presidi: 'Altrimenti si riveda la decisione di far rientrare tutti in classe il 26 aprile'
  • Della Vedova, da oggi verifiche per la cittadinanza a Zaki
    Amnesty, aspettiamo fiduciosi le verifiche del governo
  • Alleanza Boris Johnson-Ue contro la Superlega
    Londra e Bruxelles per una volta all'unisono: 'Non passerà'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza