Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugina: solidarietà dall’Ente Bilaterale del Terziario Umbria Il presidente Stefania Cardinali: "Questa è solo una delle crisi lunghe sfiancanti umbre. Pensiamo anche all'area ternana"

di Alessandro Pignatelli
05/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ente Bilaterale del Terziario Umbria esprime solidarietà ai lavoratori della Perugina, esprimendo grande preoccupazione per una crisi “che minaccia contraccolpi pesantissimi sull’intera economia regionale”.

L’Ente è l’organismo costituito e gestito pariteticamente dalla Confcommercio dell’Umbria e dalle organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Supporta aziende e lavoratori del terziario con una serie di servizi e di interventi a sostegni del reddito.

“La vertenza Perugina Nestlè minaccia centinaia di licenziamenti diretti, a cui vanno aggiunti i lavoratori dell’indotto. Non solo inciderà sul reddito di decine di famiglie, ma a cascata produrrà un ulteriore impoverimento del potere di acquisto degli umbri”. L’Ente Bilaterale “auspica che le parti possano trovare un’intesa che salvaguardi il bene supremo che è la possibilità di lavoro per numerose famiglie, anche alla luce del valore che la Perugina rappresenta per il capoluogo: un importante simbolo di creatività imprenditoriale e di laboriosità, che ha contribuito a costruire in oltre un secolo il benessere di Perugia e farla conoscere in tutto il mondo”.

Stefania Cardinali, presidente dell’Ente, dice: “Quella di Nestlè – Perugina è purtroppo solo una delle tante realtà aziendali umbre in crisi; crisi spesso lunghe e sfiancanti. Basti pensare alla non meno drammatica situazione dell’area ternana. L’elenco sarebbe lunghissimo. A tutte queste realtà, piccole, e grandi, va la solidarietà dell’Ente”.

Continua Cardinali: “Per tutte, l’appello è a uno sforzo straordinario per trovare soluzioni che tutelino tutti i livelli occupazionali e insieme le prospettive di una regione già fortemente impoverita. In una economia circolare, nessun settore è indipendente dall’altro: il terziario ha già pagato un prezzo altissimo alla crisi economica che dura ormai da un decennio e che ha falcidiato centinaia di imprese e migliaia di posti di lavoro. Oggi – che sembrava aprirsi qualche spiraglio di ripresa – arriva la mazzata Perugina e quant’altro. Siamo di fronte a emergenze aziendali diffuse che rendono fortemente instabile l’intera economia e il tessuto sociale regionale. Trovare una soluzione priorità per tutti, e tutti dobbiamo sentirci chiamati in causa”.

Tags: Ente Bilaterale del TerziarioPeruginaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Erutta il vulcano Marapi, salgono a 13 gli escursionisti morti 
    Altre dieci persone risultano ancora disperse
  • Neonata muore dopo parto in casa nel Brindisino
    La madre trasferita d'urgenza in ospedale
  • Mattarella: 'La dignità del lavoro prevalga su altri interessi'
    Di fronte a morti bianche accrescere i livelli di sicurezza
  • Giorgetti: 'Sul Mes nessun ricatto, decide il Parlamento'
    'L'Italia intende ridurre il debito in maniera realistica'
  • Onu, 'a Gaza la situazione è apocalittica'
    'Si profila uno scenario ancora più infernale, già uccisi oltre 16.000 palestinesi' 
  • I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il papà Gino: "Grazie per questi 22 anni"
    Nella Basilica è entrata la bara bianca coperta di rose bianche. La prima lettura è stata della migliore amica: "Un germoglio spunterà dal tronco di lesse"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video