Amministratori di condominio, ora si punta alla certificazione di qualità

Innalzare il livello di professionalità degli amministratori di condominio, anche promuovendo la certificazione in conformità alla norma UNI 10801 2016, in linea con la legge numero 4/2013 “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.  “Lo Statuto prevede – spiegano in ANACI Roma –  che l’associato che ricopre cariche debba essere in possesso di una certificazione di conformità UNI in materia di amministrazione condominiale e immobiliare. In quest’ottica abbiamo stipulato, come sede di Roma, una convenzione con l’Ente certificatore ELTI per agevolare i nostri Associati ad ottenere la certificazione UNI 10801 per Servizi di Amministrazione condominiale e immobiliare”.

Il percorso, iniziato da oltre 4 anni in collaborazione con E.L.T.I. s.r.l, ha portato ad oggi alla certificazione di oltre 250 amministratori ANACI Roma. Il 6 e 7 Ottobre 2017 si svolgerà il prossimo appuntamento di ANACI Roma interamente dedicato alla Certificazione di Qualità dei propri associati, per coloro che ne fanno domanda e superano l’esame. Ogni amministratore condominiale immobiliare che abbia conseguito la certificazione  verrà poi inserito nel “Registro amministratori condominiali immobiliari” certificati, disponibile sul Registro di Accredia.

Sul sito www.anaciroma.it tutte le informazioni sull’evento.

Articoli correlati

archivio memoria storica

La Regione Lazio riconosce un particolare valore alla salvaguardia e promozione della memoria storica...

crisi economica

I giovani e i lavoratori precari pagano più degli altri il prezzo della crisi economica...

vaccino Covid-19

Partita la campagna vaccinale contro il COVID-19, all’istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani:...

Altre notizie

Altre notizie