Sinnova, imprese e innovazione per il futuro

Più di cento imprese discuteranno di futuro e innovazione presso l’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari che ospiterà dal 5 al 7 ottobre Sinnova,  il salone dell’innovazione della Sardegna promosso da Sardegna Ricerche in collaborazione con la Regione.

La tecnologia la farà da padrona con più della metà delle imprese provenienti dal mondo Ict, ma saranno anche presenti imprese del turismo, energia sostenibile, agrifood e biomedicina.

Tante novità di questa quinta edizione tra cui spicca la giornata dedicata alla scuola, con workshop e laboratori didattici, finalizzata ad avvicinare le nuove generazioni alla tecnologia.  Robotica, coding, pensiero computazionale e cyber-security alcuni dei temi che verranno trattati nelle sessioni.

A detta del direttore generale di Sardegna Ricerche, Giorgio Pisanu, Sinnova si conferma come un appuntamento fondamentale dedicato all’eco sistema dell’innovazione sarda.

La durata della sessione, aumentata a due giorni, fa prevedere un afflusso di partecipanti superiore rispetto allo scorso anno.

Articoli correlati

lavoro

“Investire in strumenti e metodologie di formazione e creare processi di selezione o di sviluppo...

biciclette

Secondo gli ultimi dati del rapporto “Artibici 2020 – Artigianato e filiera della bicicletta”, analisi...

Crias

Oltre ventisei milioni di euro di finanziamenti dalla Crias nel corso del 2020 per 1.142...

Altre notizie

Altre notizie