Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche protagoniste allo SMAU di Milano L'Assessore Bora: "Abbiamo selezionato sette startup da coinvolgere nelle diverse iniziative"

di Maurizio Lombardi
04/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le Marche parteciperanno allo Smau di Milano dal 24 al 26 ottobre con sette startup e tre aziende selezionate dagli organizzatori del “Premio innovazione Smau”. La Regione “ha aperto una manifestazione di interesse rivolta alle startup marchigiane disponibili a partecipare all’evento che si svolgerà a Fieramilanocity – spiega l’assessora Manuela Bora – Abbiamo selezionato sette startup da coinvolgere nelle diverse iniziative in programma, in rappresentanza del nostro ecosistema innovativo che si caratterizza per una forte vivacità imprenditoriale, per tecnologie e soluzioni innovative e per la capacità di creare relazioni e reti. Saremo presenti a Milano con esempi ed esperienze significative, in rappresentanza di tutto il variegato settore dell’innovazione che si sta affermando localmente ”. Le sette startup selezionate con bando sono: Edilmag, Egg technology S.r.l, e-Lios, Mashcream, Neoscan, Ntp Nano Tech Projects S.r.l., Ubisive S.r.l. Le aziende candidate al riconoscimento sono: Loccioni, Tigamaro, iGuzzini illuminazione spa. La loro scelta è stata operata dal gruppo dei giornalisti dell’Osservatorio Smau, in quanto casi di successo marchigiani per l’attrazione degli investimenti, per la creazione di reti fra imprese, per la valorizzazione del capitale umano e per il marketing territoriale. L’appuntamento internazionale di Milano, giunto alla54esima edizione, è un evento al quale prendono parte, ogni anno, alcune Regioni italiane con il proprio sistema dell’innovazione. Il programma prevede incontri e presentazioni per divulgare le esperienze nate sul territorio, stimolare le opportunità tra imprese e pubbliche amministrazioni, favorire contatti con operatori internazionali interessati a investire in Italia. “Con oltre 50 mila imprese, provenienti da tutti i settori merceologici, coinvolte ogni anno, nei suoi appuntamenti, Smau è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i sistemi produttivi sui temi dell’innovazione. Le Marche saranno tra le protagoniste di questa edizione”, conclude Bora.

Tags: Assessore BoraMarcheRegione MarcheSMAU
Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi

Maurizio Lombardi, 56 anni, giornalista, dopo 15 anni di Ufficio Stampa in Confindustria, ha collaborato con Il Sole 24 Ore ed altre testate economiche. E’ editorialista su magazine on line a diffusione nazionale in cui affronta argomenti legati alla web reputation e alla costruzione dell’identità digitale di imprenditori e imprese. Dal 2004 è consulente in comunicazione, marketing e Relazioni Pubbliche presso Associazioni di categoria e società italiane, pubbliche e private.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza