Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perugina: lavoratori danno scatola Baci e lettera al presidente Mattarella Nella missiva un appello al Capo dello Stato da parte dei 364 che temono il licenziamento da parte di Nestlè

di Alessandro Pignatelli
03/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad Assisi ha incontrato una delegazione di lavoratori e lavoratrici della Perugina. “Abbiamo portato i nostri Baci al presidente Mattarella, per ringraziarlo della sua costante attenzione al mondo del lavoro, ma questa volta il messaggio contenuto nei cioccolatini non è una frase d’amore, ma piuttosto un grido d’allarme e una richiesta di aiuto: difendiamo il lavoro, difendiamo la Perugia”.

A firmare idealmente il messaggio Roberta Gaggia, David Regni e Agnese Meschini, tutti e tre impiegati nell’azienda, accompagnati dal segretario della Cgil di Perugia, Filippo Ciavaglia. Il messaggio è arrivato al Capo dello Stato per tramite del prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro. Una vera e propria scatola dei classici cioccolatini prodotti dalla Perugina nello stabilimento di San Sisto; insieme, una lettera che illustra la situazione della fabbrica e le grandi preoccupazione dei lavoratori, sotto la minaccia di 364 licenziamenti da parte della multinazionale Nestlé.

Si muove molto anche a livello di opinione pubblica. Continuano ad arrivare attestati di solidarietà e adesioni alla manifestazione in programma sabato 7 ottobre, nel centro storico di Perugia, in difesa della Perugina e, più in generale, del lavoro in Umbria. Sopo Rsu di Ast e di Colussi, moltissime fabbriche e luoghi di lavoro pubblici e privati, come associazioni e sindacati, hanno inviato comunicati, video e foto che testimoniano la partecipazione alla vertenza. Ci sono Coop Centro, Saci, Polplastic, Umbria Salute Scarl.

E ancora: i Comuni di Umbertide, Foligno e San Giustino, la cooperativa Ducops, Ama Spa, MetalMaiora srl, Mauro Benedetti, Poste Italiane, Gesenu, gli studenti di Udu e Rete, il Coordinamento per la Democrazia Costituzione dell’Umbria, l’associazione Libera Umbria, l’Arci, le categorie sindacali dei metalmeccanici, delle telecomunicazioni, dei grafici e cartotecnici e molti altri ancora.

Per fare il punto sull’organizzazione della grande manifestazione di sabato 7 ottobre, la Rsu della Perugina ha convocato una conferenza stampa per domani, mercoledì 4 ottobre alle 15, presso la sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni (sede del Consiglio regionale), a Perugia.

Tags: PeruginaSergio MattarellaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cannes: nuda su red carpet protesta contro stupri in Ucraina
    Attivista del collettivo francese Scum fermata
  • Ucraina, Kiev ordina a difensori Azovstal di smettere di combattere. Mosca chiude il flusso del gas alla Finlandia
    Video Nyt, prove di civili giustiziati a Bucha. Zelensky: 'Donbass completamente distrutto, un inferno'
  • Serie A: Torino-Roma 0-3, giallorossi in Europa League
    Abraham sblocca il risultato al 33' e raddoppia su rigore al 42'. Nella ripresa Pellegrini dal dischetto chiude i conti.
  • 'Frere et Soeur' in guerra con Desplechin
    In concorso il film francese con Marion Cotillard
  • Playout serie B: 2-0 al Vicenza, Cosenza salvo
    Doppietta Larrivey, veneti retrocedono in serie C
  • Cosenza salvo, festa tifosi sugli spalti
    In 18mila allo stadio, la gioia esplode al 93'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza