Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formazione e-learning, business da milioni di euro Ma le competenze richieste dal mercato del lavoro le forniscono in pochi

di Redazione
03/10/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Fabrizio Tittozzi
Fabrizio Tittozzi
Fabrizio Tittozzi
Fabrizio Tittozzi
Fabrizio Tittozzi
Un fatturato da tre milioni di euro, 2mila corsisti nel 2016, 6mila lezioni l’anno, 5 sedi fisiche in Italia di formazione e-learnig da Nord a Sud. L’Istituto Volta, la cui direzione generale è a Bari, si presenta così. Il core business dell’istituto, nato nel 2011, è la formazione in ambito informatico. Nel tempo, il Volta è diventato ente certificato per la formazione a distanza partner di realtà mondiali come AutoDesk, Pearson, CompTia e Certiport.

E in un momento storico in cui un attacco hacker mette, di fatto, in ginocchio l’economia internazionale ecco che diventa ancora più urgente proporre un know how, un saper fare,  aderente alle richieste di mercato.

“Purtroppo – affermano i docenti dell’Istituto Volta – quando si parla di formazione on line spesso ci si trova in mano diplomi poco spendibili sul mercato del lavoro. Questo perché ci si ferma un po’ troppo alla superficie delle informazioni che circolano sul mercato o di percorsi di formazione a basso costo che si rivelano, di fatto, inadatti a fornire le competenze richieste dall’attuale mercato del lavoro”.

La formazione permanente è ora uno degli investimenti sia del singolo professionista e uno dei nuovi capisaldi delle aziende più blasonate; ora sempre più disposte a investire sul capitale umano e sull’aggiornamento costante. “Avere personale competente al proprio interno produce un risparmio per l’azienda stessa – dicono i docenti – In un momento storico che guarda e tende alla trasformazione dei propri impianti per essere al passo con i criteri dell’Industry 4.0, non si può più prescindere da una formazione certificata e calibrata sulle reali esigenze produttive delle aziende. Quindi sì, va ribadito: occhio alle insidie della formazione on line priva di certificazioni”.

La piattaforma web dell’Istituto Volta, con sedi a Bari, Roma, Milano, Catania e Napoli, consente di erogare corsi in videoconferenza in real-time. Tutte le sedi sono centri di formazione e certificazione e sono state scelte in base alla loro posizione strategica: tutte si trovano in centro città e molto vicine a stazioni ferroviarie e metropolitane per garantire la facilità d’accesso per i corsisti pendolari.

Lo scorso anno sono state ben 6mila le lezioni diffuse sulla piattaforma attraverso video in diretta ad alta definizione (fino a 720p). Quanto alle certificazioni acquisite negli anni dall’ente di formazione, Autodesk seleziona, in ogni nazione, solo partner in grado di offrire corsi di formazione altamente qualificanti, dedicati agli utilizzatori dei propri prodotti. E l’Istituto Volta è stato scelto tra molti altri. Pearson Vue è, invece, il principale erogatore al mondo di esami e di certificazioni. Le più grandi organizzazioni di Information technology (It) si affidano a Pearson Vue per verificare e certificare le competenze sui propri software. Infine, con oltre 20.000 componenti in 89 paesi, CompTia è la principale associazione Information technology al mondo. Gli esami di certificazione CompTia sono sviluppati da esperti del settore It e hanno il vantaggio di essere vendor-neutral, cioè indipendenti dalle case e dai loro prodotti. Essere testing center CompTia significa essere autorizzato a erogare esami relativi a certificazioni riconosciute dai principali vendor mondiali, e spesso consigliate o obbligatorie per i dipendenti o per il personale delle principali aziende che operano nel settore dell’Information technology.

 

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa  Formazione on line? Affidarsi sempre a corsi di studio certificati

Visita il Sito Istituto Volta

Tags: Auto Desk Training CenterAziendeIstituto VoltaIstituto Volta ComptiaIstituto Volta Pearson VuePuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Conte si dimette domani Prima il Cdm, poi al Colle da Mattarella
    Avvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
  • Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme'
    'Grosse difficoltà nella situazione politica che stiamo vivendo'
  • Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'
    Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
  • Dal canile alla Casa Bianca, la favola di Major
    Arrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
  • Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-Milan
    Pairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
  • F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'
    Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza