Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Perugia guarda ad est”: un convegno di alto livello a Palazzo Cesaroni Venerdì prossimo, alle 16.30, se ne parlerà alla sala Brugnoli

di Marcello Guerrieri
27/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un interesse culturale ma anche economico: ecco perché, giorno dopo giorno, si stanno riavvicinando i rapporti tra Italia, e per meglio dire, l’Umbria e la Russia di Vladimir Putin, appannati dopo la crisi in Ucraina e in Crimea, con l’avvento di sanzioni che hanno interessato anche aziende dell’Umbria. E proprio di Russia si parlerà a Perugia, venerdì 29 settembre, nel convegno “Sguardo ad Est. La Russia, le sanzioni e i rapporti con l’Italia” organizzato da Agenzia stampa Italia, alle 16.30, nella sala Brugnoli di palazzo Cesaroni.
Insomma un interesse a 360° al punto che i lavori si apriranno con la presentazione del libro ‘Santa Madre Russia. Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere internazionale’, alla presenza dell’autore Fabrizio Di Ernesto, pr proseguire sullo specifico tema delle sanzioni, che tanto interessano le aziende dell’Umbria.
L’incontro sarà introdotto da Ettore Bertolini, direttore responsabile di Agenzia stampa Italia, e moderato da Andrea Fais, direttore responsabile di ‘Scenari internazionali. Rivista di affari globali’. In videoconferenza sarà poi presente anche Pierferdinando Casini, presidente della Commissione Esteri del Senato. Interloquirà anche Gianni Alemanno, ex ministro dell’Agricoltura e sindaco di Roma, Laura Agea, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Fabrizio Bertot, eurodeputato di Forza Italia, Valerio Mancini, consigliere regionale della Lega Nord, Roberto Moncalvo, anch’esso in videoconferenza, presidente di Coldiretti, e
Pietro Di Febo, imprenditore e vicepresidente dell’associazione culturale Russia-Emilia Romagna.
“La peculiare storica politica del presidente russo Putin – commentano gli organizzatori – ha preso corpo già alla fine degli anni Novanta, quando il Paese slavofono si trovava al culmine di una crisi economica e sociale senza precedenti. Al momento, lo stallo degli accordi di Minsk e il regime di restrizioni e sanzioni imposto da Bruxelles ai danni di Mosca sembrano chiudere qualsiasi spiraglio per l’individuazione di una soluzione politica che da un lato torni a liberare i canali commerciali e finanziari tra le parti e dall’altro eviti l’inasprimento della crisi verso un pericoloso crescendo di tensione militare”.

 

Tags: Crimea.PutinRussisanzioni economicheUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza