Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Open House”, porte aperte ai clienti di Viteria 2000 L'azienda di Pordenone - leader nel commercio di viteria, utensileria, macchine e attrezzature per l’industria - lancia il consueto evento biennale: «Il 7 e 8 ottobre presenteremo il nuovo logo e la filiale francese», anticipano i soci Zaghet, Meneghel e Falcomer

di Redazione
26/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una due giorni ricca di appuntamenti. Un’occasione unica per conoscere da vicino Viteria 2000, punto di riferimento delle imprese che operano nel settore navale, cantieristico e industria metalmeccanica. È questo l’obiettivo di “Open House”, evento giunto all’ottava edizione con numeri in continua crescita, in cui le porte dell’azienda di Villotta di Chions si spalancano a clienti, partner ed amici.

Il programma prevede inoltre due punti chiave: la presentazione del nuovo logo ed indicazioni sulla prossima apertura della filiale in Francia. «Si tratta di perni essenziali per Viteria 2000 – spiega Renzo Zaghet – che testimoniano la nostra volontà di anticipare i tempi».

Ed è il frutto di un seme sbocciato alla fine degli anni ’90, quando Viteria 2000 è stata fondata dalla geniale intuizione di Renzo Zaghet e Maurizio Meneghel poi seguita dall’ingresso di Piero Falcomer. Da allora ha conosciuto una crescita dirompente: fatturato in ascesa del 20% (media annua) e trenta dipendenti assunti. Nel 2007 è stata inaugurata una filiale a Monfalcone in provincia di Gorizia; due anni dopo è toccato a Sestri di Ponente in provincia di Genova. Si tratta di anelli forti nel settore navale italiano, come certifica la proficua collaborazione con Fincantieri. Ma non finisce qui: negli anni successivi sono state apertealtre due filiali a Marghera ed Ancona.

«Poter incontrare da vicino i nostri clienti è la soddisfazione più grande, ci ripaga ampiamente dell’impegno quotidiano», spiega Maurizio Meneghel.

Basta dare un’occhiata ai numeri per capire come la soddisfazione sia reciproca: la settima edizione di “Open House” ha visto oltre 2050 visitatori (circa il 35% in più della precedente). Per bissare la ricorrenza basta segnarsi questo weekend sul calendario: 7 e 8 ottobre, a Villotta di Chions. Tra tensostrutture tecnologiche, un percorso interno ricco di presentazioni e prove di nuovi prodotti.

Il tutto accompagnato da un generoso catering ed intrattenimento per grandi e piccini.

Tags: macchine e attrezzature per l’industriautensileriaviteria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza