Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Laurea in Scienze socioantropologiche: Narni prepara l’Open Day Mercoledì 27 settembre, dalle 9.30, un ricco programma per presentare il nuovo corso di laurea magistrale

di Alessandro Pignatelli
25/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 27 settembre si avvicina. E’ il giorno in cui, a Narni, verrà presentata la laurea magistrale in Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale, nonché la piattaforma internet ‘MagistralMente’. L’evento sarà ospitato dalla Sala del Camino di Palazzo Eroli.

Interverranno autorità e ospiti, a partire dalle 9.30. Avremo i saluti di Franco Moriconi, rettore dell’Ateneo, di Francesco De Rebotti, sindaco di Narni, di Massimo Curini, delegato per il Polo Didattico di Terni, e di Claudia Mazzeschi, direttore del dipartimento di Filosofia e scienze sociali, umane e della formazione.

A seguire, l’intervento di Anna Martellotti, delegato per l’Orientamento dell’Università perugina, che quale presenterà ‘MagistralMente’, l’innovativo contenitore virtuale dedicato all’offerta formativa di secondo livello, creato con l’obiettivo di facilitare una scelta informata e consapevole da parte degli studenti provenienti dal primo livello di studi universitari.

Una novità assoluta sarà rappresentata, per ciascun corso di laurea, da uno Spazio-tesi, ovvero un ampio archivio di schede sintetiche di tesi magistrali realmente discusse, grazie alle quali le future matricole possono davvero capire il livello e la qualità degli studi realizzati nei vari corsi. Concluderà la sessione inaugurale la professoressa Cristina Papa, quale coordinatrice del corso di laurea magistrale in Scienzesocioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale, con la presentazione del percorso formativo.

Tutti alla Casa del Popolo, quindi, in via Mazzini, Aula Oriana Fallaci, per due tavole rotonde da non perdere. Alle 11.10 ‘Allenarsi per il futuro. Idee e strumenti’, con la presenza del generale Antonio Badalucco, già Direttore della Scuola Lingue Estere dell’Esercito, di Tullio Camiglieri, responsabile Relazioni Esterne Ast Terni e vicepresidente Confindustria Terni, di Paolo De Biagi, Prefetto di Terni, di Gian Ludovico De Martino, già Ambasciatore d’Italia a Bagdad e Camberra, oltre che ministro plenipotenziario e presidente del comitato interministeriale per i diritti umani presso il ministero degli Affari Esteri, di Antonio Messineo, Questore di Terni, di Paola Passalacqua, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria; alle 12.15 ‘Sintesi e suggestioni sulle discipline insegnate’ con gli interventi di alcuni docenti del corso.

Tags: narniOpen DayScienze socioantropologiche
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Giorno Memoria: oggi al Quirinale la premiazione delle scuole
    Concorso nazionale 'I giovani ricordano la Shoah'
  • A Milano le Pietre di inciampo saranno anche virtuali
    su Instagram storie di 121 vittime del nazi fascismo
  • Crisi, nasce al Senato il gruppo degli Europeisti
  • Giorno Memoria: Conte, ricordo unico vaccino per complottisti
    Casellati, via per vincere buio indifferenza. Zingaretti, sono vietate distrazioni
  • Statuina del presepe di Conte con valigia e cartello 'Vado e torno'
    Così gli artigiani di S.Gregorio Armeno raccontano le sue dimissioni
  • Giorno Memoria: in tv Testimoni di Auschwitz, tra dolore e speranza
    Il 27/1 su Rai Storia, per la prima volta con immagini a colori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza