x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scienze socioantropologiche: 27/9 Open Day del corso magistrale Verrà presentata anche la nuova piattaforma 'MagistralMente' per rendere più facile conoscere l'offerta formativa

di Alessandro Pignatelli
22/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mercoledì 27 settembre, nella Sala del Camino di Palazzo Eroli, a Narni, verrà presentato il corso di laurea magistrale in Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale, nonché la piattaforma internet ‘MagistralMente’.

Alle 9.30 ci saranno i saluti del rettore dell’Ateneo, Franco Moriconi, e del sindaco di Narni, Francesco De Rebotti. A seguire, ecco Massimo Curini, delegato per il Polo Didattico di Terni, e Claudio Mazzeschi, direttore del Dipartimento di Filosofia e scienze sociali, umane e della formazione.

Spazio poi ad Anna Martellotti, docente e delegato per l’Orientamento dell’Università perugina, che presenterà ‘MagistralMente’, un innovativo contenitori virtuale dedicato all’offerta formativa di secondo livello, creato per facilitare una scelta informata e consapevole da parte degli studenti provenienti dal primo livello di studi universitari.

Novità assoluta, per ciascun corso di laurea, uno Spazio – tesi, ossia un archivio di schede sintetiche di tesi magistrali realmente discusse, grazie alle quali le future matricole potranno capire il livello e la qualità degli studi realizzati nei vari corsi.

La sessione inaugurale dell’Open Day si chiuderà con l’intervento di Cristina Papa, coordinatrice del corso di laurea magistrale in Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale, con la presentazione del percorso formativo.

A questo punto la giornata proseguirà alla Casa del Popolo di via Mazzini – Aula Fallaci – per due tavole rotone. Alle 11.10 ‘Allenarsi per il futuro. Idee e strumenti’, con la presenza del generale Antonio Badalucco, già Direttore della Scuola Lingue Estere dell’Esercito, di Tullio Camiglieri, responsabile Relazioni Esterne Ast Terni e vicepresidente Confindustria Terni, di Paolo De Biagi, prefetto di Terni, di Gian Ludovico De Martino, già Ambasciatore d’Italia a Bagdad e Camberra, oltre che ministro plenipotenziario e presidente del comitato interministeriale per i diritti umani presso il ministero degli Affari Esteri, di Paola Passalacqua, della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, e del questore di Terni, Antonio Messineo. Alle 12.15 ‘Sintesi e suggestioni sulle discipline insegnate, con gli interventi di alcuni docenti del corso.

Tags: Laurea magistraleScienze socioantropologicheUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Marò: parlano le mogli di Latorre e Girone, 'Ora verità, per noi la dignità conta'
    'Risarcimento non per responsabilità ma per sentenza politica'
  • Coronavirus: da Torino a Bari continuano le proteste per le chiusure
    A Napoli il settore della moda in piazza con le mutande. A manifestare anche gli agricoltori e gli operatori del settore turistico
  • Di Maio lunedì a Washington, primo tra i ministri Ue
    In agenda incontri con Antony Blinken e con la speaker Pelosi
  • Michel, quanto successo ad Ankara mi toglie il sonno
    Dispiaciuto, capisco le critiche ma ho voluto evitare l'incidente
  • Fisco: Uil, la tassa sui rifiuti +2,4% in 5 anni ma punte del 35%
    Ma il Covid ha fermato gli aumenti, in 2020+0,8%, sale solo in 3 città su 10
  • Corte dei Conti: di 813 miliardi in cassaforte del fisco solo 25 sono incassabili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza