Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elettraimpianti: con i sistemi antintrusione intelligenti più sicurezza per casa e ufficio Telecamere e allarmi controllabili a distanza, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi: «Oggi - conferma il titolare dell’azienda bergamasca, Giordano Cattaneo - gli impianti soddisfano le esigenze di connettività rendendo disponibile su smartphone e tablet la stessa interfaccia per gestire e controllare da remoto casa e ufficio»

di Redazione
21/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Contro i furti in aumento la soluzione è nei nuovi sistemi antintrusione sempre più intelligenti. «Che sia una telecamera collegata allo smartphone o un sistema antifurto tecnologico le opzioni per chi vuole trascorrere senza preoccupazione le ferie sono diverse – conferma Giordano Cattaneo, titolare di Elettra Impianti, azienda di Valbrembo, in provincia di Bergamo, specializzata nella vendita e installazione di sistemi di sicurezza e videosorveglianza e automazione -. Oggi ci sono impianti facili da utilizzare anche da remoto, con un’immagine o una voce che ci indicano l’operazione da far eseguire automaticamente al sistema».

Ma non solo: gli impianti di ultima generazione soddisfano le esigenze di connettività delle persone rendendo disponibile su smartphone e tablet la stessa interfaccia per gestire il sistema e controllare a distanza casa e ufficio impartendo comandi antintrusione e domotici dal proprio dispositivo mobile, in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. «Le funzioni disponibili sono complete – conferma Cattaneo -. L’utente avrà, con pochi tocchi, la possibilità di disinserire o parzializzare l’impianto antintrusione, accedere a scenari, stato di oggetti e memoria eventi, azionare condizionatori, irrigatori, luci e molto altro».

Impianti sempre più «smart» e intelligenti anche nella videosorveglianza: «Grazie al “cloud”, il trend che sposta la memoria dei dati generati dai dispositivi da una base locale ad una base virtuale, ci sono impianti più flessibili e dalla più facile implementazione, senza dover intervenire sulle configurazioni di rete del cliente – spiega Cattaneo -. Un sistema in “cloud”, infatti, permette di accedere al circuito di videosorveglianza e alle sue registrazioni in tempo reale, gestendo il tutto da uno smartphone. Il trend è quello di portare le macchine ad essere sempre più «autosufficienti» per alleggerire il carico di lavoro dell’operatore e velocizzare le azioni d’intervento».

Tags: allarmiantifurtosistemi di sicurezza
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Terremoto al largo della Nuova Zelanda, rientra allerta tsunami
    Dopo ore di paura e centinaia di persone in fuga dalle proprie abitazioni, cessa l'allarme. Si può rientrare nelle case, fortemente sconsigliato soltanto recarsi sulle spiagge e in zone costiere
  • Francesco Aquila è il vincitore di Masterchef Italia
    34enne cuoco amatoriale trionfa a 10/a edizione cooking show Sky
  • La Birmania piange Angel, 19enne martire della rivolta
    Folla ai funerali della ragazza con la t-shirt 'Andrà tutto bene'
  • Birmania: stretta Usa, arrivano nuove sanzioni commerciali
    Nella lista nera i ministri di Difesa e Interni per il golpe militare
  • Esce in Italia l'11 marzo 'L'anomalia' di Le Tellier
    Romanzo del Premio Goncourt 2020 pubblicato da La nave di Teseo
  • Nuova scossa di terremoto in Grecia
    Sisma di magnitudo 5.9 nei pressi di Larissa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza