Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Via Romea Germanica: inizia il press tour in Umbria La stampa tedesca farà tappa ad Assisi, a Castiglione del Lago, lungo il Trasimeno e infine visiterà Orvieto

di Alessandro Pignatelli
19/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ iniziato oggi il press tour lungo il tratto umbro della via Romea Germanica, promosso da Regione Umbria e organizzato da Sviluppumbria, in collaborazione con il consorzio Umbria & Bike.

Dice il vice presidente e assessore regionale al Turismo Fabio Paparelli: “Il press tour è dedicato agli operatori dei media di lingua tedesca, che potranno scoprire angolo suggestivi della nostra regione, in particolare quelli che si trovano lungo il tratto umbro della via Romea Germanica, antico e importantissimo percorso di pellegrinaggio che da Stade, in Germania, conduceva fino a Roma, che visse il suo periodo di massimo splendore tra l’XI e il XIII secolo”.

Dice ancora l’assessore: “Giornalisti e operatori soggiorneranno ad Assisi in occasione di Wonder Ways Assisi, per poi spostarsi a Castiglione del Lago, da dove inizierà il percorso di scoperta dell’itinerario che, partendo dal lago Trasimeno, prevede due tappe in bici e un’escursione a piedi, prima di arrivare a Orvieto, dove con una visita alla città si chiuderà l’evento”.

La prima tappa, Assisi, concederà la possibilità di scoprire la capitale spirituale della regione, offrendo alla stampa tedesca un’anteprima della prima edizione della Fiera dei Cammini. “Si tratta di un’occasione importantissima per valorizzare e promuovere sul mercato del turismo tedesco la ricca offerta dei ‘Cammini’, che trovano nella nostra regione e in Assisi una tappa fondamentale: itinerari religiosi o spirituali, percorsi a piedi, in bicicletta o a cavallo in contesti naturalistici straordinari e meritevoli della giusta promozione” dice il sindaco di Assisi, Stefania Proietti.

Che poi aggiunge: “In un contesto di ripresa del turismo, oltre alle mete e alle offerte tradizionali che pongono Assisi e l’Umbria in primo piano per la loro ricchezza storico artistica, è tempo di valorizzare anche le risorse naturalistiche, i nostri sentieri e, appunto, i Cammini. Insieme alla Via di Francesco, la Romea Germanica è uno di questi. Possiamo così comunicare nel modo giusto quante ricchezze possiamo offrire a chi abbia desiderio di scoprire la vera Umbria. Siamo sicuri che i risultati non tarderanno ad arrivare”.

Il press tour lungo la Romea Germanica è una delle ultime attività organizzate per il progetto interregionale e d’eccellenza IN.ITINERE, che l’Umbria quale regione capofila e coinvolge anche Abruzzo, Lazio, Marche, Toscana e Sardegna. La finalità è valorizzare e promuovere elementi comuni dei territori del Centro Italia.

Mauro Agostini, direttore di Sviluppumbria, chiosa: “Per noi si tratta di un ulteriore sforzo promozionale sul mercato tedesco, il più importante per il turismo umbro, che si appresta a essere ancora più strategico a seguito dell’imminente attivazione Ryanair tra l’aeroporto San Francesco e Francoforte an Main”.

Tags: Press TourUmbriaVia Romea Germanica
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Israele apre ambasciata ad Abu Dhabi
    Dopo approvazione ambasciata Emirati a Tel Aviv
  • Maltempo, neve e pioggia sull'Italia, un morto in una valanga
    Esonda torrente, famiglie salvate in Irpinia
  • Biden mette subito nel mirino la Russia e la Cina
    Su Navalny e sorvoli Taiwan. Ma rafforza 'Buy America' di Trump
  • Matilda De Angelis, da The Undoing a Sanremo
    Momento d'oro per la giovane attrice ora su un altro set
  • Tv: Serena Bortone, sono tornata negativa al test covid
    Domani alla guida di Oggi è un altro giorno su Rai1
  • Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
    Rischio tsunami dopo la scossa registrata alle 00:36 italiane

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza