Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Vara 2000 nuovi dispositivi bluetooth per guidare a norma di legge A far luce sul rischio ritiro patente in caso di utilizzo improprio dello smartphone è Lucio Boifava, titolare insieme al fratello Mauro dell’azienda di Brescia specializzata nella vendita e installazione di antifurti satellitari e accessori per l’auto: «I kit vivavoce consentono di fare e ricevere chiamate senza mai toccare il telefono e di rimanere quindi concentrati sulla guida»

di Redazione
19/09/2017
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quest’estate uno degli aggiornamenti più importanti del Codice della Strada è stato l’introduzione del ritiro della patente in caso di utilizzo improprio dello smartphone mentre si conduce un veicolo, già alla prima infrazione, e di sanzioni più pesanti. «A fronte di questo nuovo provvedimento si venderanno molti più apparecchi vivavoce bluetooth, sempre più diventano necessari per effettuare le chiamate più urgenti, soprattutto da parte di chi utilizza il telefono cellulare per motivi di lavoro – spiega Lucio Boifava, titolare insieme al fratello Mauro di Vara 2000, azienda di Brescia specializzata nella vendita e installazione di antifurti satellitari per la casa e per l’auto, autoradio, alza vetri e di accessori inerenti al miglioramento delle prestazioni di un veicolo -. È lo stesso Codice della Strada ad ammettere l’uso di apparecchi sostitutivi del cellulare per poter parlare durante la guida: l’importante è che il conducente abbia le mani libere».

I kit vivavoce Bluetooth sono infatti dispositivi che consentono di fare e ricevere chiamate senza mai toccare il telefono e ricchi di funzionalità che permettono di rimanere concentrati sulla guida. «I dispositivi più avanzati – prosegue Boifava – consentono inoltre di collegare contemporaneamente due telefoni bluetooth e utilizzare l’uno o l’altro accedendo facilmente alle rubriche e impostando suonerie diverse. L’attenta scelta dei marchi a cui ci affidiamo sono garanzia di installazioni durature e garantite, sinonimo di un investimento che vale la pena considerare per il proprio comfort auto e, soprattutto, per una maggiore sicurezza alla guida».

Tags: Lombardia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Governo: Paura per i numeri in Aula, allarme Pd-5S. Conte va avanti
    Udc si sfila. Renzi, non hanno maggioranza. Colle preoccupato
  • Ok recarsi nelle seconde case anche fuori dalla propria Regione. Lombardia rossa fino 31/1
    E' consentito dal nuovo decreto. Un'apertura rispetto al provvedimento delle festività natalizie
  • Sisma Indonesia, il bilancio sale a 56 morti
    Si scava ancora sotto le macerie, numerosi dispersi
  • Germania, Laschet eletto nuovo presidente della Cdu: "Farò in modo che alle elezioni federali l'Unione possa decidere il cancelliere"
    Ha vinto il ballottaggio contro Friedrich Merz con 521 voti contro 466
  • Afghanistan: uccise due donne giudici della Corte Suprema
    Nel centro di Kabul mentre si recavano al lavoro
  • Tunisia: scontri in molte località del paese
    'Casseur' in azione, sfidano il coprifuoco scattato causa Covid

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza